Musica

Tre canzoni di Arisa

Indiscreto 03/11/2022

article-post

In Italia ci sono diverse grandi voci e in questa categoria c’è di sicuro Arisa, personaggio fin dagli esordi capace di attirare l’attenzione per il talento indubitabile ma anche per un’umanità senz’altro complessa, che negli anni è passata attraverso più fasi artistiche e personali. Al Festival di Indiscreto in gara quindi anche lei con i suoi tre brani più ascoltati su Spotify, tutti e tre di grande successo quando pubblicati.

Il primo è La notte, uscito nel 2012 a tre anni da Sincerità (vincitrice nel 2009 a Sanremo fra le Nuove Proposte), un cambio netto rispetto allo stile più scanzonato del passato, e scritto dal suo ex compagno Giuseppe Anastasi. Canzone formidabile, prodotta da Mauro Pagani (album Amami) ed entrata nella storia pur arrivando seconda a Sanremo dietro a Non è l’inferno di Emma.

Sanremo che Arisa avrebbe invece vinto con Controvento due anni dopo, ancora una volta con la firma Giuseppe Anastasi, e contenuta nell’album Se vedo te. Da ricordare che nel Sanremo 2014 ogni artista portava due canzoni e che nella prima serata giuria e televoto ne eliminavano una. La seconda canzone portata da Arisa fu la dimenticata Lentamente (il primo che passa)

Controvento è un brano giocato sui suoni dell’orchestra, meno intimista rispetto a La notte, come invece è Potevi fare di più che, scritta Gigi D’Alessio, viene portata a Sanremo del 2021 arrivando decima. Preludio a un album spiazzante, dalla doppia faccia, moderno e classico, come Ero Romantica, quasi il manifesto di una cantante che ha sempre cercato nuove strade e che ancora giovane si ritrova con un repertorio clamoroso, ben oltre le nostre tre canzoni in gara. 

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]