Musica

Tre canzoni di Anna Oxa

Indiscreto 16/04/2023

article-post

Impossibile dire quante vite abbia vissuto Anna Oxa, a livello personale e musicale, certo è che da quasi mezzo secolo riesce a rinnovarsi e a creare discussione. Per la grande artista pugliese-albanese innumerevoli le canzoni portate al successo dagli anni Settanta ad oggi, senza dimenticare le tante cover. A pieno titolo quindi partecipa al Festival di Indiscreto, dopo 15 presenze al Festival di Sanremo, con le sue tre canzoni più ascoltate su Spotify nel momento in cui scriviamo questo post.

L’impatto di Anna Oxa con il grande pubblico è clamoroso, a nemmeno 17 anni partecipa al Festival di Sanremo 1978 con Un’emozione da poco, con cui arriva seconda dietro ai Matia Bazar di …e dirsi ciao. Canzone scritta da Ivano Fossati per i testi e da Guido Guglielminetti per la musica, esibizione ricordata anche per il look post-punk ideato da Ivan Cattaneo. Insomma, fin da subito la discografia (nell’occasione la RCA) ha creduto in lei come una delle poche italiane, e italiani, in grado di smarcarsi dalla tradizione. Molto bella la cover riproposta dalla stessa Oxa a Sanremo 2023.

Negli anni Ottanta fra cambi di stile musicale, di look, di produzione e di autori, Anna Oxa non ha praticamente sbagliato un colpo. Ed uno dei migliori è Quando nasce un amore, settimo classificato al Sanremo del 1988, inserito nell’album Pensami per te, con Piero Cassano e Adelio Cogliati al posto di Mario Lavezzi e a fianco di Franco Ciani, che della cantante era all’epoca anche marito. È un periodo in cui la Oxa è davvero ovunque: anche a Fantastico 9 come conduttrice, insieme a Enrico Montesano.

La prima delle due vittorie di Anna Oxa a Sanremo arriva nel 1989, al settimo tentativo, quando in coppia con Fausto Leali canta Ti lascerò. La coppia parteciperà anche all’Eurovision Song Contest di quell’anno ma con un’altra canzone, Avrei voluto. Il successo al Festival di Ti lascerò, incisa in un momento di grandi cambiamenti nel privato, sarebbe stato replicato dieci anni dopo, questa volta da sola, con Senza pietà. Ennesima hit di una grande interprete che nonostante un passato pazzesco è andata sempre avanti, senza farsi ingabbiare nel revival.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo 2026, i cantanti in gara

    Il Festival di Sanremo 2026 avrà in gara 26 Big, o Campioni che dir si voglia, e 4 Nuove Proposte: così dice il regolamento che è stato reso pubblico poco fa. Per noi su Indiscreto non è mai troppo presto o troppo tardi par parlare dell’unica cosa che unisce gli italiani davanti al televisore, insieme […]

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]