Musica

Tre canzoni dei New Trolls

Indiscreto 29/07/2022

article-post

La recente scomparsa di Vittorio De Scalzi ci spinge ad anticipare i tre brani dei New Trolls in gara al Festival di Indiscreto, basato sui maggiori ascolti su Spotify. Una band, quella di cui De Scalzi (da noi intervistato un paio di anni fa) è stato fondatore, che negli anni ha vissuto vari cambi di formazione per poi proseguire su strade separate, con strascichi di vario tipo. Storica band, i New Trolls, per la discografia sul fronte progressive (imprescindibile il Concerto Grosso, oggi fuori gara) ma anche per la virata pop tra  Settanta e Ottanta.

Ma andiamo ai brani. Il primo in votazione è Una miniera, uscito come singolo nel 1969 e simbolo della vita durissima dei minatori, con un riferimento evidente al disastro di Marcinelle del 1956. Ricordato anche per il poderoso ritornello affidato a Nico Di Palo (“Tu quando tornavo eri felice di rivedere le mie mani, nere di fumo, bianche d’amore”), eccellente chitarrista, ma anche per gli impasti vocali che rimaranno per sempre uno dei segni distintivi della band.

In gara anche Aldebaran, title track dell’album del 1978 che sancisce un ritorno alla ‘leggera’ capace di riportare i New Trolls in testa alle classifiche. Brano giocato come sempre sulle ottime vocalità dei diversi componenti. Una svolta funzionale al cambiamento dei gusti del pubblico, ma mantenendo invariata la qualità della proposta musicale.

Lo stesso album contiene anche il brano simbolo dei New Trolls: Quella carezza della sera. Impossibile non riconoscerlo dai primi accordi e versi: “Quando tornava mio padre sentivo le voci, dimenticavo i miei giochi e correvo lì” per non parlare del ritornello “Non so più il sapore che ha, quella speranza che sentivo nascere in me…. non so più se mi manca di più, quella carezza della sera o quella voglia di avventura, voglia di andare via di là”. Iconica, tra le altre, la loro esibizione a Discoring in formazione a sei.

 

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]