Musica

Tre canzoni dei Måneskin

Indiscreto 22/01/2023

article-post

Pochi protagonisti della musica italiana sono stati capaci di far venire travasi di bile ai colleghi come hanno fatto i Måneskin. Fra i pochi italiani ad ottenere un reale successo all’estero, fra i pochissimi a riuscirci senza fare gli italiani. Addirittura con il rock, cantando sia in italiano sia in inglese. Nessuno come loro ha quindi le credenziali per partecipare al Festival di Indiscreto con le tre canzoni più ascoltate su Spotify. Probabile che i brani del loro nuovo album, Rush!, nelle prossime settimane guadagnino i primi posti su Spotify, magari anche con il traino dell’ospitata a Sanremo, ma noi viviamo e scriviamo oggi.

La canzone con cui i Måneskin svoltano è senza dubbio Zitti e Buoni, vincitrice del Festival di Sanremo 2021. Sulla mappa pop i quattro ragazzi romani sono già da tempo, almeno dal 2017 quando sono arrivati secondi a X Factor per poi fare un album di discreto successo, Il ballo della vita, ma certo Sanremo cambia tutto, qualificandoli all’Eurovision Song Contest. Vincono anche a Rotterdam, sempre con Zitti e Buoni, iniziando così il loro grande percorso internazionale. Il brano, firmato da tutti e quattro (Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi e Ethan Torchio), entra nelle classifiche di tutto il mondo.

Anche I Wanna Be your Slave, come Zitti e Buoni, è tratta dal secondo album dei Måneskin, Teatro d’ira. Vol. I. Fra le prime loro canzoni di successo ad essere cantate totalmente in inglese, dopo qualche mese ne è stata fatta sempre nel 2021 anche una versione insieme ad Iggy Pop, che ha contribuito alla credibilità del gruppo e alla loro entrata nel grande giro, aggiungendo al repertorio inediti e cover.

E proprio una cover è l’altra loro canzone fra le tre più ascoltate fino ad oggi. Si tratta di Beggin’, cover di un brano del 1967 dei Four Seasons, il gruppo di Frankie Valli. Cover che i Måneskin hanno eseguito a X Factor nel 2017 per poi inserirla nel loro primo EP, Chosen, ma che conosce il vero successo dopo il magico 2021, con ospitate americane da Jimmy Fallon e Ellen DeGeneres. La loro carriera poi proseguirà con altre canzoni di successo, su tutte The Loneliest, e mentre scriviamo queste righe sembra ancora ben lontana dalla fine. Il Festival di Indiscreto guarda al passato per costruire il futuro, un po’ come i Måneskin.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo 2026, i cantanti in gara

    Il Festival di Sanremo 2026 avrà in gara 26 Big, o Campioni che dir si voglia, e 4 Nuove Proposte: così dice il regolamento che è stato reso pubblico poco fa. Per noi su Indiscreto non è mai troppo presto o troppo tardi par parlare dell’unica cosa che unisce gli italiani davanti al televisore, insieme […]

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]