logo

Armani

  • preview

    La fine di Proli e Pianigiani

    Oscar Eleni dalla baia neozelandese di Opito dove una volta trovavano l’oro, un po’ come i giocatori dell’Armani che pensavano di venire a Milano per mostrare il loro supertalento offensivo, senza mai preoccuparsi di  abbassare un po’ le chiappette dorate in difesa. Risultato? Nella stagione dove  dovevano vincere tutto e anche spaventare l’Europa si sono [' ]

  • preview

    Eroi in stile Armani

    Oscar Eleni dal muro del pianto di via Vitorchiano a Roma dove una Federazione impegnata a cercare l’immagine migliore dimentica che nel suo mondo qualche cosa fiorisce anche dal letame delle poche idee molto confuse. Vi avevamo lasciato con lo 0-7 in Europa della settimana scorsa e adesso stavamo per ricevere la palla in faccia [' ]

  • preview

    Guerre quasi stellari

    Oscar Eleni dalla terra dei Koala che nella stagione degli accoppiamenti usano toni molto bassi, ma potenti come quelli degli elefanti, animali meravigliosi che ci invitano a mangiare foglie di eucalipto così poco caloriche. Ci voleva un viaggio così lungo ed istruttivo, proprio sulle voci basse, dopo il salto dell’Emporio Armani dalla dimensione locale, in [' ]

  • preview

    I giganti della Montagnetta

    Oscar Eleni dalla montagnetta di San Siro dove cerchi la prima pietra dell’erigendo PalaArmani che per noi, per il basket, per chi non violenta la storia dello sport, era e sarà per sempre il PalaRubini rimandando alla prossima puntata la chiacchierata fatta con Franco Grigoletti ad Amblar dove i fedelissimi si sono ritrovati per sapere quanto [' ]

  • preview

    La vita è Adecco

    Oscar Eleni in cammino verso la Triennale passando prima dalla mostra milanese al Palazzo Reale su Jackson Pollock, principe dell’espressionismo astratto che sembra questo schizzo di basket. Ma, cosa più importante e simile allo stato d’animo del viandante infelice, avremmo voluto tanto portare tutti  a vedere la parte sugli irascibili. Affinità elettiva per chi litiga [' ]

  • preview

    La faccia di Popovich

    Oscar Eleni da Houston, Texas, dove era arrivato portando cartelli al veleno contro il barnum delle stelle. La partita che serve alla NBA per spezzare l’inferno del calendario, per dare respiro al sistema, far “divertire” la gente. Non ci è mai piaciuto questo circo, così come non ci piaceva che l’italietta accostasse l’idea del basket [' ]

  • preview

    Gli stendardi degli altri

    Oscar Eleni in fuga a Buenos Aires nella speranza di trovare l’essenza della vita e dei ricordi, di Julio Velasco, fra i caffè di Sant’Elmo e della Boca, pronto a saltare su un aereo che lascia Porta Madero, la Plaza de Mayo con le sue lacrime, per scoprire il natale di Boscia Tanjevic nella Trieste che [' ]

  • preview

    Una poltrona per due (quest’anno davvero)

    Abbiamo ancora negli occhi i convulsi e intensi ultimi minuti della partita fra Italia e Turchia, con vittoria all’ultimo tiro di Gigi Datome, che ha suggellato l’eccellente girone eliminatorio della Nazionale di basket di Simone Pianigiani, ma invece di celebrare l' impresa azzurra ci avventuriamo su un terreno impervio e scosceso. Tentiamo di mettere in fila [' ]

  • preview

    La profezia di Antonello Riva

    “Chiunque attraversi il nostro cammino ha un messaggio per noi. Altrimenti avrebbe scelto un’altra strada o se ne sarebbe già andato”. Le parole sono di James Redfield, autore de La Profezia di Celestino, ma calzano perfettamente a quanto avvenuto venerdì sera al Forum di Assago, dove Indiscreto ha avuto il privilegio (e per un cantuckyano [' ]