Attualità

Solo Chiara Ferragni batte gli Autogol

Indiscreto 18/10/2020

article-post

Gli Autogol sono i secondi influencer d’Italia, battuti soltanto dall’imbattibile Chiara Ferragni. La rilevazione di settembre 2020 pubblicata sul sito di Prima Comunicazione, primaonline.it, è molto interessante, perché nei primi 15 della classifica per numero di interazioni soltanto in due, il trio di comici-imitatori pavesi e Diletta Leotta, quinta, sono in qualche modo legati allo sport. I cui protagonisti hanno quindi sull’immaginario collettivo meno appeal di quanto crediamo noi che di questo declinante (e in via di scomparsa, calcio escluso) mondo viviamo.

Chiara Ferragni ha avuto in settembre 37,6 milioni di interazioni social, Gli Autogol 13,7, con medaglia di bronzo a Benedetta Rossi (foodblogger, da noi di recente messa in contrapposizione con Benedetta Parodi) a quota 8,2. Quarto Fedez (marito della Ferragni e imprenditore-rapper), quinta la Leotta, sesta Beatrice Valli (influencer, lanciata qualche anno fa da Maria De Filippi), settima Valentina Ferragni (influencer, sorella di Chiara), ottava Giulia De Lellis (influencer e personaggio televisivo, anche lei prodotto della De Filippi), nona Elisa Maino (giovane stella di Tik Tok), decima Paola Turani (modella e influencer), undicesima Alice Pagani (modella e attrice, fra l’altro appena vista su Netflix nell’ottimo Baby), dodicesima Alice Campello (influencer e moglie di Alvaro Morata), tredicesimo Vasco Rossi (almeno lui tutti sanno chi sia senza affannose ricerche su Google), Alice De Bortoli (attrice, vista ne Il Collegio) e quindicesimo Marco Fantini (influencer e compagno di Beatrice Valli, conosciuta dalla De Filippi).

Sapete già che su Indiscreto non leggerete mai il ‘Signora mia che tempi’. Riteniamo quindi interessante che tanti personaggi che riteniamo famosi quasi a livello Vasco, non soltanto nello sport, in questa classifica siano assenti. E questo nonostante la loro martellante attività social, a volte in prima persona o più spesso con una squadra dedicata, pagata da uno o più sponsor. La caratteristica che accomuna quasi tutti i personaggi in classifica non è la genialità nel loro settore, anche perché spesso il ‘settore’ non esiste, ma il fatto di mettere in campo, cioè su Instagram o Twitter, la loro vita prima ancora dei loro eventuali prodotti. Insomma, sono spesso più veri gli onesti marchettari rispetto ai grandi calciatori che fanno endorsement politicamente corretti e fanno scrivere banalità ai loro social media manager.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]