Calcio

Sacchi è un maestro di calcio

Indiscreto 31/03/2021

article-post

Arrigo Sacchi è un maestro di calcio. Il quarto luogo comune della nostra rubrica prende spunto dai 75 anni che l’ex allenatore della Nazionale e del Milan sta per compiere. Sacchi non allena più da 20 anni, dalle dimissioni dal Parma causa stress, e da almeno 25, da Euro 1996, si parla di lui al passato. Però nel 2021 si discute ancora di Sacchi, e lo fa anche gente nata quando lui si era già ritirato, come se fosse un personaggio del presente. Anche i suoi antipatizzanti devono ammettere che una discussione strettamente calcististica su Sacchi sia più interessante di una su quasi qualunque allenatore di oggi.

Sacchi maestro di calcio, dunque, dopo le puntate su Gerry Scotti, Fiorella Mannoia e Valentino Rossi. Mai in Italia un allenatore ha fatto discutere come lui, nonostante la sua carriera sia stata breve e non abbia inventato niente. Non il 4-4-2, non il pressing, non la tattica del fuorigioco, non un certo tipo di preparazione atletica, con buona pace di chi lo considera erede del calcio totale degli olandesi. Se i tifosi hanno il diritto e secondo noi anche il dovere (com’è bello guardare una partita senza sovrastrutture…) di essere ignoranti, non vale lo stesso per i commentatori, visto che il calcio totale di Michels, Kovacs e altri non prevedeva ruoli fissi ed era strettamente legato agli interpreti. Dovendo violentarsi e mettere pedine su una lavagna, si potrebbe parlare di uno pseudo 4-3-3.

Su Sacchi maestro di calcio siamo un po’ in difficoltà. In positivo si può dire che il suo Milan abbia cambiato la mentalità dei club italiani in campo internazionale, anche di quelli che giocavano in maniera molto diversa: il Trapattoni degli anni Novanta era altra cosa rispetto al Trapattoni anni Settanta… In negativo si può dire invece che la sua Nazionale abbia quasi sempre giocato un calcio orrendo, sacrificando molti giocatori di talento e facendo scelte cervellotiche (Massaro preferito a Casiraghi, Vialli escluso, Signori sulla fascia), e che nel Milan si sia semplicemente trovato al posto giusto nel momento giusto con il miglior Berlusconi, il miglior Galliani, il miglior Baresi, il miglior Maldini, il miglior Van Basten, eccetera, e che forse i suoi risultati li avrebbe ottenuti anche quel Sonetti con il quale lo volevano sostituire.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]