Anni Ottanta

Puzone come Maradona

Stefano Olivari 26/06/2020

article-post

Le difficoltà di Pietro Puzone, per droga e altro, hanno di recente fatto notizia nonostante l’attaccante napoletano (di Acerra) cresciuto nel Napoli sia stato un personaggio onestamente minore del calcio degli anni Ottanta, con un ritiro precoce a soli 27 anni e mai inserito nel teatrino della nostalgia se non per noi fanatici, che su Indiscreto già avevamo ricordato la sua lisergica partecipazione a Quel ragazzo della Curva B, l’unico film con Nino D’Angelo che si possa vedere e rivedere.

Veniamo al punto. In quale Napoli nel 1984 era venuto a giocare Diego Maradona, cioè il più grande calciatore di tutti i tempi (o giù di lì) a 24 anni e arrivando da una delle squadre più ricche del mondo? Ce lo ricordavamo, quel Napoli di Marchesi, ma ci ha scaldato lo stesso il cuore dopo una facile ricerca d’archivio trovare l’elenco dei convocati per il ritiro estivo di Castel del Piano.

Portieri Castellini e Di Fusco. Difensori Bruscolotti, Ferrario, Marino, Carannante, Boldini, Napolitano. Centrocampisti Bagni, De Vecchi, Dal Fiume, Caffarelli, Celestini, Casale. Attaccanti: Maradona, Bertoni, De Rosa, Penzo e, appunto, Puzone, che fu uno di quelli più in sintonia con Maradona pur essendo la definizione di ‘amico di Maradona’ inflazionata.

Una squadra da retrocessione, che con Bertoni, Maradona e Bagni, appena arrivato dall’Inter dopo il non metaforico schiaffo dato a Pellegrini, diventava da centroclassifica (infatti sarebbe arrivata ottava in campionato). Questo era il calcio italiano nel suo decennio più bello, a poter sognare erano in tanti e nessun giornalista doveva impegnarsi per trovare motivi di interesse in quello che accadeva in campo. Ridate a noi e a Puzone quella meravigliosa frangetta anni Ottanta, in cui c’era davvero tutto.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Renée Simonsen

    Tante donne da noi adorate sono ormai sui 60 anni: cosa vorrà dire? Oggi i 60 li compie Renée Simonsen, persona dalla vita davvero molto interessante al di là delle copertine da top model, di film che rivedremmo ogni sera come Sotto il vestito niente e Via Montenapoleone, di amori mediatizzati come quello con John […]

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]