Pagando il conto

Pizzeria dell’Angelo, la Milano che resiste

Stefano Olivari 02/05/2019

article-post

Forse non troverete la Pizzeria dell’Angelo sulle guide per viaggiatori gourmet, ma di certo questo locale occupa un posto d’onore nel nostro cuore fin dagli anni Settanta. Siamo in via Belfiore, via di negozi che cambiano in mezzo ad altre vie di negozi che cambiano, ma con una significativa presenza di posti veri nell’accezione che noi diamo a posto vero.

La specialità dell’Angelo è chiaramente la sua strepitosa pizza al trancio, che da lontanissimo può ricordare quella di Spontini ma da vicino è invece davvero unica: base croccante, bordo con quella minibruciatura che serve per raggiungere la perfezione, struttura alta, base morbida. Le versione migliore è la margherita, ma non mancano le principali varianti classiche.

Fra queste prosciutto, verdure grigliate, funghi, e le due che consigliamo a vegetariani (margherita più gorgonzola) e non vegetariani (salame piccante tagliato al momento). Cotta nella teglia e tagliata a spicchi, è sempre stata un cult per i residenti in zona e per i giovani provenienti da altre zone. Altri piatti forti sono la farinata e i piatti del giorno, pochi e semplici (salsiccia con polenta e cose del genere) come nelle trattorie di una volta.

Perché l’Angelo non ha ricreato in chiave fighetta il clima delle trattorie di una volta, un posto come quelli di una volta lo è naturalmente ed è per questo che secondo noi è più moderno del 99% degli altri locali, assolutamente inimitabile anche per il clima che si crea. L’Angelo non potrebbe mai diventare una catena, né farne parte. Noi spesso mangiamo lì e ancora più spesso ritiriamo la pizza per portarla a casa, ma al di là della buonissima mano del proprietario e della sua famiglia la cosa che nell’Angelo ci ha sempre colpito sono i sorrisi di chi lo manda avanti. Il lavoro è duro, prenderlo bene è un’arte.

Magari un giorno ci deluderanno vendendo a qualche negozio monomarca di abbigliamento o a qualche catena tipo ‘Piadina 2.0’ o ‘Iper Sushi’ (speriamo non esistano nomi del genere), noi più che essere clienti fissi non possiamo fare, ma intanto da decenni sono un indirizzo irrinunciabile. Attivo a pranzo e a cena, quasi sempre pieno e prima delle grandi partite pienissimo, l’Angelo è la pizzeria al trancio numero uno di Milano e quando abitavamo lontano da lui ci siamo spesso venuti apposta. Ha resistito all’era dei napoletani medi, dei milanesi improvvisati, degli egiziani tristi e anche a quella dei napoletani gourmet, rimanendo se stesso senza compromessi. Un trancio abbondante, sufficiente anche a gente senza fondo come noi, viene sui 6,50, massimo 7 euro. Ma l’ambiente vintage per noi vince su tutto. Niente sito web, niente pagina Instagram, una pagina Facebook non esattamente curata dai migliori grafici di Zuckerberg: è anche per questo che amiamo l’Angelo, posto vero per la parte vera di questa città.

Pizzeria dell’Angelo – Genere: Pizzeria – Trattoria – Milano, via Belfiore 7 – CAP 20145 – MM1 fermata Wagner – Telefono 02 48005367 -Presenza più recente di Indiscreto: maggio 2019 – Voto ambiente-qualità-prezzo: 9. Nostro consiglio vegetariano: trancio abbondante di pizza al gorgonzola.

I MIGLIORI RISTORANTI DI MILANO (SECONDO NOI)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La pizzeria di Briatore

    Com’è la pizzeria di Flavio Briatore, dallo scorso marzo aperta anche a Milano? Intendiamo il Crazy Pizza di via Varese, zona Garibaldi, sulle metaforiche ceneri del Pulley, il locale di Davide Lippi, il procuratore figlio di Marcello. Il giornalista è di solito un piccolo borghese che si crede un intellettuale scomodo, quindi sul web abbiamo […]

  • preview

    Rifugio, voglia di montagna

    La cucina trentina e altoatesina non è certo leggera, ma basta saperlo. E chi non lo sa? Per questo ogni volta che andiamo al Rifugio, e ci andiamo anche in estate, cerchiamo di resistere alle tante proposte di un locale molto caldo ed accogliente, concentrandoci su pochi piatti. Un locale in cui tutto richiama l’Alto […]

  • preview

    La Caplania, domenica all’aperto

    Il ristorante La Caplania è da anni una delle nostre risposte alla inevitabile domanda estiva: quali sono i posti a Milano e dintorni in cui si può mangiare all’aperto con una buona vista? In realtà di posti all’aperto ce ne sono tanti, ma in quasi nessuno sopporteremmo l’idea di stare fermi per due ore a […]