Musica

Non sparate sul cantante, la nuova vita del singolo

Stefano Olivari 21/10/2022

article-post

Oggi 21 ottobre 2022 è uscito il nuovo singolo di Enrico Ruggeri, Non sparate sul cantante, tratto dall’album La Rivoluzione. Ecco, così ci si poteva esprimere negli anni Ottanta, stile oggi rimasto ormai soltanto nei comunicati stampa e nel giornalismo, ormai indistinguibili. Ma nel bambino che è in noi, anche se purtroppo non più fuori, e nel fan di Ruggeri una domanda sorge spontanea: cosa vuol dire ‘Esce un singolo’ di un album uscito più di sei mesi fa e dove già svettava Non sparate sul cantante? Uscirà forse il 45 giri in vinile da mettere nel mangiadischi? Il CD singolo, prodotto che ai suoi tempi abbiamo acquistato in quantità?

Già ha più senso legare l’idea odierna di ‘singolo’ al video, ma veniamo al punto. E cioè che nel 2022, come del resto avviene da almeno un ventina d’anni, hanno senso soltanto i singoli e che non è una brutta cosa. Quanta spazzatura riempitiva ci siamo fatti piacere, anche in formato digitale, da schiavi del mito dell’album? Non è umanamente possibile che un album piaccia tutto, nemmeno un album dei nostri musicisti preferiti, ma ai nostri tempi non si poteva dire, i greatest hits erano il demonio (invece sono soltanto la certificazione che un artista è bollito). Poi a volte Dio scende sulla Terra e ci dà Hotel California e The Dark Side of the Moon, ma sono eccezioni.

In un mondo in cui ci sono troppi stimoli il singolo è una sintesi meravigliosa, il che non significa saper scrivere o cantare una sola canzone. Noi ascoltiamo per intero gli album dei Röykssop, ma a chi non li conosce diremmo di ascoltare What Else Is There? e basta. Lo stesso Festival di Indiscreto dimostra che tolti pochi genii il successo di cantanti anche famosi si può ridurre ad una sola canzone o poco più. Gli stessi Mâneskin, fenomeno internazionale, di loro canzoni decenti (compresa l’ultima, The Loneliest) ne hanno tre.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo 2026, i cantanti in gara

    Il Festival di Sanremo 2026 avrà in gara 26 Big, o Campioni che dir si voglia, e 4 Nuove Proposte: così dice il regolamento che è stato reso pubblico poco fa. Per noi su Indiscreto non è mai troppo presto o troppo tardi par parlare dell’unica cosa che unisce gli italiani davanti al televisore, insieme […]

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]