Milano
La statua di Montanelli
La statua di Indro Montanelli che scrive con la Lettera 22, che dal 2006 si vede nei giardini pubblici di via Palestro, a Milano, è stata sabato sera imbrattata di vernice rossa e nera da un collettivo di studenti. La motivazione, visto che la statua è lì da 14 anni, Montanelli è morto nel 2001 [' ]
Cazzo, è Ambu
Estratto di ' Zenga e i suoi fratelli ' Milano, Inter e periferia anni Settanta' , scritto da Glezös per Indiscreto ed in vendita presso Hoepli, Amazon, Feltrinelli e tutte le librerie indipendenti che l' abbiano ordinato a noi o al nostro distributore Distribook. La versione eBook, a 4,99 euro, è disponibile per Amazon Kindle. Fine estate 1970. [' ]
Made in Italy, nascita di Armani e delle marchette
Made in Italy, la serie che abbiamo da poco finito di vedere su Amazon Prime Video e che in futuro sarà trasmessa da Canale 5, è più che guardabile ma è anche una grande occasione persa. La nascita della moda italiana come industria, fra Armani, Missoni, Versace, Valentino, la Milano anni Settanta, il terrorismo, il [' ]
Tampone a Milano: tre settimane da raccontare
Tampone a Milano: quanto occorre per avere l' esito? A volte un giorno, a volte non bastano tre settimane. Stiamo ovviamente parlando del test per verificare il contagio da Covid-19, la cui organizzazione, almeno in Lombardia, è tuttora abbastanza vaga. Circa i tempi per l' esito qualunque conoscente che ci sia passato, e ormai abbiamo un campione [' ]
Autolavaggio
Come fa a fallire un autolavaggio bene avviato? Da mezzora non riusciamo a toglierci questa domanda dal cervello, nata dopo aver trovato una spianata deserta dove fino a qualche settimana fa c' era l' Auto Wash Rapid di via Rembrandt, a Milano, davanti alla fu pizzeria Pappagone (da molti anni ribattezzata Rembrandt, rivale acerrima del Calafuria di [' ]
L’Ikea di Corsico
L' Ikea di Corsico è andata su qualche prima pagina per la folle coda di ieri, primo giorno dopo due mesi e mezzi di chiusura obbligata, come se tutta la periferia Ovest di Milano e i paesi limitrofi avessero sentito in questo ultimo periodo nostalgia soprattutto della cassettiera Kullen, dello sgabello Kyrre e delle patatine Festligt [' ]
Mariposa chiude
Mariposa è chiuso e non riaprirà più. Almeno questo è quanto scritto su Facebook dagli stessi responsabili dello storico negozio di dischi, che dopo lo stop in Porta Romana aveva tenuto vivo lo spazio presso la fermata della metropolitana di Duomo, punto di grandissimo passaggio e in cui tutti i milanesi minimamente interessati alla musica [' ]
Domenica bestiale
“Sapessi amore mio come mi piace partire quando Milano dorme ancora vederla sonnecchiare e accorgermi che è bella prima che cominci a correre e ad urlare”. Così cantava Fabio Concato in uno dei suoi primi successi, Domenica Bestiale. Correva l’anno 1982, e noi l’ascoltammo per la prima volta un pomeriggio alla radio. Era il momento [' ]
Zenga e i suoi fratelli, un’uscita contro il coronavirus
Zenga e i suoi fratelli ' Milano, Inter e periferia anni Settanta è il nuovo libro di Glezös scritto per Indiscreto e da programma sarebbe dovuto uscire oggi dopo due anni di lavoro, tantissime interviste e infinito materiale raccolto dall' autore sull' ex portiere dell' Inter e della Nazionale, attuale allenatore del Cagliari, e soprattutto sulla Milano meno [' ]
Forza e coraggio
Oscar Eleni sotto un tiglio a 180 metri da casa, in piazza Po, Milano non più da bere, ascoltando le voci di chi sgrida se in questa prigione non te la senti di scrivere, figurarsi se c’è tempo per andare dietro a quelli del basket che litigano anche nelle videoconferenze sapendo tutti che la stagione [' ]