Di qua o di là

Limite all’utilizzo del contante: meglio mille euro o tremila?

Redazione 30/10/2015

article-post

L’innalzamento del limite di uso del contante, previsto dalla legge di stabilità, ha scatenato una battaglia ideologica e quindi per sua natura interessante. Non è che tremila euro aprano mondi che a mille sono preclusi, parlando di economia legale, quindi le posizioni dei due schieramenti riflettono qualcosa che va al di là della lotta all’evasione fiscale, che sarebbe impossibile in caso di tracciabilità di ogni pagamento. Lo diciamo perché molti studi (il Fatto quotidiano ha citato quello fatto per l’ABI da Daniele Di Giulio e Carlo Milani, mentre il grafico pubblicato in homepage, sul cambiamento del limite nel tempo, è tratto da Repubblica) evidenziano una correlazione inversa fra possesso di carte di credito e tasso di lavoro irregolare, con la conclusione che al Sud si evada più che al Nord, ma come già aveva osservato Biro correlazione statistica è diverso da rapporto causa-effetto. Il ‘Di qua o di là’ formulato con ‘Contante o carta?’, sparato su Indiscreto quasi un anno e mezzo fa, aveva prodotto una vittoria della carta con il 64%. Quello di oggi è molto più centrato sull’attualità, perché vista l’esiguità della cifra è evidente la questione politica sul tavolo: un segnale in direzione della ripresa dell’economia attraverso anche un aumento di microspese private (tipo un’otturazione rimandata da anni), ma anche un segnale del genere non colpevolizzante nei confronti di intere categorie. Allora: meglio il limite di uso del contante a mille euro o a tremila?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, […]

  • preview

    Trump o Biden?

    Chi vincerà fra Donald Trump e Joe Biden? Ci eravamo posti la domanda due mesi fa, ma adesso si vota sul serio e tante analisi copiate dal New York Times o da siti di destra verranno messe alla prova di quelle che chiamiamo urne solo per convenzione. A poche ore dai primi risultati, che rischiano […]

  • preview

    Pelé o Maradona?

    Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il […]