Musica

L’età del Quartetto Cetra

Alvaro Delmo 08/03/2012

article-post

di Alvaro Delmo
Del Quartetto Cetra conserviamo un chiaro ricordo legato alla nostra infanzia e in particolare alla fine degli anni ’70 quando conducevano la trasmissione Buonasera con… in onda sulla allora Rete Due. Stava cominciando l’ultimo periodo della carriera di Felice Chiusano, Tata Giacobetti, Virgilio Savona e Lucia Mannucci, scomparsa proprio in questi giorni a 92 anni, avendo iniziato la propria attività nei primi anni ’40 con una formazione diversa, per poi arrivare nel 1947 a quella storica e immutata per decenni. Quello del Quartetto Cetra era un modo di fare teatro e musica ironico ed elegante che ha lasciato in eredità una moltitudine di canzoni, alcune delle quali ricordate ancora oggi.

La più famosa è probabilmente la cover di Old MacDonald had a farm intitolata Nella vecchia fattoria, seguita da Un bacio a mezzanotte e I ricordi della sera. Visto che spesso qui si parla di calcio non si può poi non parlare di Che centrattacco! dove viene anche citato Virgilio Felice Levratto, attaccante della Nazionale nonché di diverse squadre di club, e ricordato dai testimoni dell’epoca per il tiro estremamente potente. Ma almeno questa volta possiamo dire di essere nati troppo tardi per poter raccontare appieno e con la giusta dose di esperienza diretta un’epoca recuperata solo successivamente, ascoltando incisioni storiche e guardando vecchi spezzoni di trasmissioni televisive. A cominciare dalle imperdibili parodie di classici proposte dal Quartetto Cetra nell’ambito della Biblioteca di Studio Uno e che – si era alla metà degli anni ’60 – fecero da apriprista per diversi artisti delle generazioni successive.

Alvaro Delmo, 8 marzo 2012

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo 2026, i cantanti in gara

    Il Festival di Sanremo 2026 avrà in gara 26 Big, o Campioni che dir si voglia, e 4 Nuove Proposte: così dice il regolamento che è stato reso pubblico poco fa. Per noi su Indiscreto non è mai troppo presto o troppo tardi par parlare dell’unica cosa che unisce gli italiani davanti al televisore, insieme […]

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]