Tecnologia

Le novità dell’iPhone 17

Indiscreto 11/09/2025

Quali sono le novità dell’iPhone 17 presentato da Apple il 9 settembre 2025 durante l’evento Awe Dropping? Saltiamo il solito discorso sul ‘Non ci sono più le novità di una volta’, Steve Jobs è morto e noi siamo su quella strada, e veniamo all’attualità. Rispondiamo anche subito alla domanda “Lo compreremo?”. No, perché da poco ci hanno regalato il 16. Teniamoci le critiche per la fine di questo articolo e prima facciamo il compitino.

La gamma dell’iPhone 17, quindi. Include quattro modelli principali: iPhone 17 (standard), iPhone 17 Air (il più sottile mai realizzato), iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max.

Design e display – Tutti i modelli montano un display Super Retina XDR con ProMotion (fino a 120 Hz per scrolling fluido e always-on display). L’iPhone 17 ha uno schermo da 6,3 pollici con luminosità  di 3000 nits (la più alta di sempre) e Ceramic Shield 2 (3x più resistente ai graffi). L’iPhone 17 Air ha uno spessore di soli 5,6 mm (il più sottile di sempre) e un design in titanio. I Pro hanno schermi da 6,3″ (Pro) e 6,9″ (Pro Max) con un nuovo motore di visualizzazione per colori più vividi.

Fotocamere – Upgrade, ma quanto? L’iPhone 17 e l’Air hanno un sistema dual Fusion da 48 MP (principale + ultra-grandangolo) con teleobiettivo 2x ottico, Center Stage frontale (12 MP, per selfie landscape senza ruotare il telefono) e nuovi stili fotografici “Luminoso” per pelli più naturali. I Pro vantano triple 48 MP (equivalente a 8 lenti), zoom ottico 8x, ProRes RAW, Apple Log 2 e genlock per filmmaker. Supporto per video 4K Dolby Vision a 60 fps e Audio Spaziale.

Prestazioni e batteria – Chip A19 (standard) o A19 Pro (Air e Pro) su tecnologia 3 nm, con Neural Engine potenziato per Apple Intelligence (Live Translation, Image Playground). Fino al 40% di performance sostenuta in più. Batteria con autonomia “tutta la giornata” migliorata grazie a vapor chamber termica sui Pro. Supporto Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e 5G avanzato.

Software e AI – Preinstallato iOS 26 con design “Liquid Glass” (interfaccia trasparente e fluida), nuova app Apple Games, screening chiamate/messaggi e Live Translation in Messaggi (supporta italiano). Apple Intelligence in beta con lingue come italiano.

Disponibilità a partire dalle ore 14:00 di venerdì 12 settembre 2025 su Apple.com, App Store e rivenditori autorizzati (come MediaWorld e Unieuro). Disponibilità da venerdì 19 settembre 2025 nei negozi Apple Store, online e presso operatori come TIM, Vodafone, WindTre. L’Italia è tra i mercati di lancio immediato, con prezzi che elenchiamo nella tabella che segue.

Cosa non ci piace dei nuovi iPhone – Non ci piacciono diverse cose, al di là della retorica sui miglioramenti (quando mai vengono presentati dei peggioramenti?). Il design è brutto e ingombrante: molti lo definiscono l’iPhone più “ugly” mai visto, con un aspetto da mini powerbank o, orrore, da Android,  dovuto alla batteria più grande che rende il telefono più spesso (fino al 6% in più sui Pro) e pesante (10% in più). Seconda cosa: upgrade modestissimo rispetto ai predecessori, al di là delle effetto wow che manca da anni. Alcuni smanettoni sostengono sia lento in ricarica e che la Apple Intelligence si ridicola ai confini del trash: noi non arriviamo a tanto, me certo sull’AI Apple è indietrissimo.

Comprare o no il nuovo iPhone 17? – La nostra risposta personale l’abbiamo già data, visto che abbiamo un 16. I miglioramenti sono significativi soltanto per chi ha un iPhone 13 o modelli precedenti, semplicemente confrontando le caratteristiche tecniche, quindi ognuno ha la sua risposta. Come si sarà capito, nemmeno concepiamo che qualcuno scelga un prodotto diverso da quelli Apple.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Comprare il nuovo iPhone o tenere quello vecchio?

    L’evento di lancio del nuovo iPhone di Apple. il 9 settembre, scatenerà la voglia di aggiornamento che c’è in tutti noi del fu Occidente, ma prima di cedere alla tentazione consideriamo se il vecchio iPhone può ancora fare al caso nostro. Con un po’ di manutenzione si potrebbero risparmiare centinaia di euro e prolungare la […]

  • preview

    Disegnare con ChatGPT

    ChatGPT ci serve? Più nello specifico: ChatGPT serve per disegnare a noi che di disegnare non non siamo mai stati capaci? Volevamo scrivere un post di attualità su Meta AI e sulle sue modalità di addestramento, ma siamo immuni dal virus (‘immuni a’ o ‘immuni da?’: pane per i denti di ChatGPT) dell’indignazione: se mettiamo […]

  • preview

    La svolta della Microsoft

    Mezzo secolo fa, esattamente il 4 aprile 1975, il ventenne Bill Gates fondò la Microsoft con il suo amico di infanzia Paul Allen, non suo compagno di classe (Allen era di 2 anni più vecchio) ma di scuola sì, nella Lakeside School, la migliore scuola privata dello stato di Washington. Visto che il frontman di […]