Musica

Le migliori canzoni di Umberto Balsamo

Indiscreto 10/03/2024

article-post

Nel sempre più divisivo Festival di Indiscreto, manifestazione che ambisce a creare muri e non ponti, potrebbero disputare un campionato a parte i grandi autori che hanno cercato di sfondare anche come interpreti, con risultati discreti. È il caso di Umberto Balsamo, che proprio oggi compie 82 anni, che ha scritto per Orietta Berti, Milva, Iva Zanicchi, Modugno, Mal, Peppino di Capri, Mino Reitano che gli deve la clamorosa Italia (pensata in origine da Balsamo per Pavarotti) e tanti altri. L’artista catanese, per certi versi con una storia simile a quella di Cristiano Malgioglio, anche lui catanese, non aveva il phisique du rôle ma per un certo periodo è comunque uscito da dietro le quinte.

Memorabile la sua prima e ultima partecipazione a Sanremo, nel 1973, con Amore mio: la canzone scritta insieme a Cristiano Minellono arriva nona nel festival vinto da Peppino Di Capri con Un grande amore e niente più e fa conoscere il volto di Balsamo al grande pubblico. Il successo vero però arriva nel 1977, grazie a L’angelo azzurro: canzone scritta insieme a Malgioglio, che Mina rifiuta e che alla fine interpreta Balsamo, segnando l’estate del 1977. Con il suo aspetto, a metà tra Franco Gatti e Franco Causio, Balsamo si fa la fama, all’epoca quasi un marchio di infamia, di cantante da 45 giri, ed in effetti di dischi ne vende a milioni (alla fine saranno circa 4).

Il massimo della carriera di Umberto Balsamo come vendite viene toccato nel 1979 con Balla, ma proprio quando sembra diventato uno dei protagonisti della musica italiana sbaglia un paio di album e di fatto si ritira dal palcoscenico per un decennio, in pratica tutti gli Ottanta. Si sentirà riparlare di lui, poco, per qualche trasmissione di revival e per alcune battaglie legali, come quella con i tanti coverizzatori stranieri della sua Natali, fra l’altro eseguita da Shirley Bassey alla festa di insediamento di Ronald Reagan alla Casa Bianca. Rimane e rimarrà come autore.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]