Musica

Le migliori canzoni di Taleesa

Indiscreto 19/11/2023

article-post

Chi è andato in discoteca almeno una volta negli anni Novanta non può non conoscere Emanuela Gubinelli in una delle sue varie incarnazioni, con la più famosa che è senza dubbio quella di Taleesa. Comunque sia, Taleesa e le altre (Morena, Marina Lai, Donna Luna, Anne Sinclare, eccetera) oggi 19 novembre compiono 63 anni e vengono iscritte ad un Festival di Indiscreto che fra circa due anni e mezzo partirà con la fase ad eliminazione diretta. Adesso votiamo la nostre preferita fra tre canzoni di Taleesa, le due più ascoltate oggi in streaming e una wild card assegnata dalla redazione.

Quando nel 1992 Taleesa raggiunge il grande successo con la cover di Because the night, insieme ai CO.RO., Emanuela Gubinelli ha già alle spalle una lunga carriera, iniziata diciassettenne vincendo a Castrocaro come Marina Lai e proseguita con la partecipazione al Festival di Sanremo 1982, sempre come Marina Lai. Poi la conversione dal pop italiano alla dance, come cantante e come autrice, con la svolta avvenuta proprio con la canzone scritta da Springsteen e portata al successo, con alcune modifiche, da Patti Smith. Coverizzata da tanti, ma la versione di Taleesa e dei CO.RO. è indubbiamente quella con una maggiore identità.

Da lì per l’artista marchigiana inizia una serie clamorosa di successi internazionali: il primo da vera solista, senza collaborazioni o featuring, è senza dubbio I found luv, uscito a fine 1994 e scritto anche da lei, con quel sound che proietta subito la nostra mente nei Festivalbar anni Novanta. Del 1995 è invece Let me be, con la Gubinelli-Taleesa sempre coautrice, altro capolavoro di quel genere che veniva chiamato Eurodance e che spesso viene confuso con l’Italodisco. Poi altri anni al top nelle discoteche e nei palazzetti di mezza Europa, prima di un intelligente passaggio dietro le quinte e del minimo indispensabile di revival, peraltro sempre con grandi riscontri. Nella storia della dance lei c’è, con un posto d’onore visto che sono rarissimi i casi di cantanti che sono anche autori delle proprie canzoni.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]