Musica

Le migliori canzoni di Spagna

Indiscreto 28/01/2024

article-post

Fra grossi nomi nella serata delle cover di Sanremo 2024 spicca quello di Spagna, che canterà Il cerchio della vita insieme a Clara. Incredibile che un’artista come lei non fosse ancora stata inserita nel sempre più importante Festival di Indiscreto, rimediamo quindi oggi con le sue due canzoni oggi più ascoltate sulle piattaforme di streaming più una nostra wild card. Certo è difficile sintetizzare una carriera lunghissima, con diversi nomi, che ha avuto almeno tre fasi diverse anche se quella dance anni Ottanta rimane la più conosciuta e quella che le ha dato il vero successo internazionale.

Proprio a questo periodo appartiene Easy Lady, con cui nel 1986, a 32 anni e con una lunga gavetta alle spalle, Spagna diventa una stella. È un disco di svolta in tutti i sensi, visto che è la prima volta in cui canta con il nome di Spagna, che poi sarebbe il suo cognome visto che all’anagrafe lei è Ivana Spagna. La canzone, scritta da lei stessa insieme al fratello Giorgio ‘Theo’ Spagna e ad Alfredo Pignaroli, è il tormentone dell’estate di quell’anno e lancia l’album Dedicated to the moon, dell’anno successivo, che contiene brani di culto come Dance Dance Dance, con cui fra l’altro nel 1987 vincerà il Festivalbar, ultima donna a riuscire nell’impresa.

Di quell’album fa parte anche la celeberrima Call Me, con cui nel 1987 Spagna diventa conosciutissima e vendutissima nel Regno Unito e addirittura negli Stati Uniti, cosa quasi impossibile per chi canta in inglese senza che sia la propria lingua madre (e difficile anche per molti artisti inglesi). Nel 1995 il ritorno alle origini, all’italiano, quando partecipa a Sanremo con Gente come noi, con lei sempre come coautrice, che si classifica terza nell’edizione vinta da Giorgia con Come saprei. Altro successo di vendite clamoroso, per una grande artista capace di spaziare dalla dance al pop sanremese, dalle colonne sonore dei cartoni animati al soul.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]