Calcio

La competenza di Maradona

Jvan Sica 14/05/2010

article-post

di Jvan Sica
Quando più di tre persone ti dicono che stai sbagliando, vuol dire che devi continuare così. È una frase che in questo momento storico sta a pennello a Maradona, essendo quasi tutto il mondo convinto che Cambiasso e Zanetti servissero al Mondiale a questa sua Argentina.
Esteban Cambiasso ha giocato quest’anno più di 50 partite ed è al vertice della forma. Non può giocare mezzala, né essere posizionato su un lato del centrocampo, ma deve giocare davanti alla difesa. Proprio dove Maradona ha impostato dalla sua prima partita da tecnico Mascherano. Mascherano deve giocare perché Maradona gli ha dato le redini difensive della squadra e non può farlo insieme a Cambiasso, altrimenti non si aprirebbero spazi per le mezze punte argentine, servite con lentezza da due calciatori non eccelsi nell’accelerazione del gioco palla a terra. A questo punto meglio uno dal pensiero veloce che fa girare rapidamente la palla. Maradona, che ha sempre adorato i calciatori flemmatici ma abili ad attivare le mezze punte (vedi Romano fortemente voluto per il primo scudetto napoletano e Batista, vero alter ego maradoniano in Messico e Italia), ha scelto Veron invece di Gago. Javier Zanetti è un altro calciatore al massimo possibile della forma e Mourinho lo sta spremendo come non mai in un triplo ruolo che fa bene alla catena di destra perché l’Inter ha un terzino di fascia che sale molto e ha bisogno di copertura. Maradona non ha Maicon e nemmeno un facsimile, allora Zanetti dovrebbe ritornare a fare il laterale destro di difesa: ruolo nel quale nemmeno Mourinho lo fa giocare, mentre sulla mediana destra, dove invece il portoghese lo impiega quando l’Inter è a pieno organico (quindi con Chivu in difesa a sinistra) non serve in un centrocampo con Veron e Mascherano che ha bisogno di aprire rapidamente palla sulle fasce presidiate da calciatori agili e abili a saltare l’uomo. Zanetti-Cambiasso è un duo che deve essere preso a scatola chiusa e riproposto così com’è, senza l’equivoco della panchina (cos’è che devono anora dimostrare Zanetti e Cambiasso?). Maradona ha in mente un altro calcio e ha preferito giocarsela come vuole. Può essersi sbagliato, intendiamoci, in fondo anche lui ai suoi tempi fu escluso da un Mondiale che avrebbe meritato (e che l’Argentina vinse comunque). Ma qualcosa di calcio avrà visto. Di sicuro in caso di Coppa non alzata Zanetti-Cambiasso sarà la prima cosa che gli rinfacceranno.

Jvan Sica
Lettaratura Sportiva

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]