Televisione

Jack Ryan 2, tutto come previsto

Stefano Olivari 17/02/2020

article-post

Fra le serie proposte da Amazon Prime quella di Jack Ryan è fra le più coinvolgenti e anche la seconda stagione non ha in questo senso deluso. Pur con una assenza di profondità che a volte disturba, anche in un prodotto di puro intrattenimento. John Krasinsky non ha il carisma di Harrison Ford o Ben Affleck, due dei vari Jack Ryan cinematografici, ma è comunque credibile sia come analista CIA sia come uomo d’azione. Il problema è che la storia non ha mai un sussulto, dall’inizio alla fine.

Se nei libri di Tom Clancy gli aspetti tecnologici e politici (ideologicamente un idolo) facevano dimenticare la scrittura, nella serie il ritmo e la spettacolarità di molte scene ci riescono soltanto fino a un certo punto. Buona però l’idea di fondo di ambientare Jack Ryan 2 in un Venezuela diviso fra un presidente-dittatore, Reyes, e la moglie di un attivista desaparecido, Gloria Bonalde, che si candida alle presidenziali.

Un po’ Maduro-Guaidò, se vogliamo, con personaggi immaginari in un Venezuela tutt’altro che immaginario, dove il 99% dei poliziotti è corrotto e i politici locali spolpano l’economia del paese portando i profitti all’estero. Ryan con l’amico e collega cardiopatico musulmano James Greer si incattivisce per l’uccisione di un senatore americano suo amico e da lì in poi la vicenda va avanti fra agguati nella giungla, tradimenti, spie tedesche, eccetera.

Tutto è apparecchiato per Jack Ryan 3, che infatti vedremo nel 2021 e che presumibilmente dovrebbe avere fra i cattivi i russi, magari hacker, secondo un cliché politicamente corretto che ha soltanto pochi incasellabili fra i cattivi. In definitiva una serie spettacolare, che si lascia vedere senza il doping del come va a finire. Dicendolo nemmeno sarebbe spoiler.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il finale di Squid Game 3

    Da qualche giorno siamo orfani di Squid Game, visto che con la terza stagione Netflix ha chiuso a fine giugno una serie di straordinario successo in tutto il mondo. Non spoileriamo il finale, magari possiamo parlarne nei commenti qui sotto (con l’avvertenza di non leggerli, per chi non avesse ancora visto), ma possiamo dire che le […]

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]