In Evidenza

  • preview

    Mario Cervi, Montanelli senza il montanellismo

    Ricordiamo poche presenze di Mario Cervi in televisione, eppure abbiamo letto centinaia di suoi articoli e tutti i suoi libri: Storia della guerra di Grecia il più famoso, La piovra corporativa il più illuminante. Molti altri, fra i suoi libri, sono entrati nella memoria collettiva come ' I libri di storia di Montanelli' , quando il grande Indro [' ]

  • preview

    John Howard, da Abbey Road all’oblio e ritorno

    Nel 1975 il ventenne inglese John Howard pubblicò un album intitolato Kid in a Big World, che nonostante le premesse, la qualità dell' opera e il nome della casa discografica non riuscì a trovare spazio in radio per ragioni apparentemente legate alla malinconia di alcuni temi, ma nella realtà (gli fu raccontato anni dopo) relative alla sua omosessualità. Anche i [' ]

  • preview

    Muhammad Ali e la versione di Gianni Minà

    In ogni sport è difficilissimo stilare classifiche sui più grandi di ogni tempo. Nella boxe è poi strutturalmente impossibile, considerando la molteplicità di organizzazioni e anche il caos al loro interno, senza la possibilità di rimpiangere un passato felice visto che le modalità per arrivare a un titolo mondiale sono sempre state vaghe anche quando [' ]

  • preview

    Laura Pausini e i nostri inviati a Miami

    La vicenda dei giornalisti stizziti per non essere stati invitati da Laura Pausini a Miami per la presentazione del suo nuovo album Simili, è molto istruttiva al di là dei selfie sfigati da italiani in gita premio (a spese della Pausini e/o della sua casa discografica) con foto da bordo piscina dei vari Laffranchi (Corriere [' ]

  • preview

    La seconda giovinezza di Ranieri

    Claudio Ranieri è senza dubbio la rivelazione della Premier League di quest' anno, non è una provocazione per i suoi tanti antipatizzanti (mai capito perché) su Indiscreto ma una realtà. Il 2-1 rifilato al Watford sabato ha infatti portato il Leicester City al vertice della classifica, anche se solo per poche ore, e nonostante in seguito al [' ]

  • preview

    Il prezzo di un matrimonio sbagliato

    Non sono una giornalista, ma un' imprenditrice. È anche per questo che ci ho impiegato mesi prima di  mandare al direttore di Indiscreto il primo articolo sulle mie esperienze nelle agenzie di incontri, dopo esserci conosciuti di persona la scorsa estate grazie al comune amico Dominique. Il nostro rapporto è chiaro: lui sostiene che ai lettori [' ]

  • preview

    Il bar del mondo, fare musica alla Gianni Togni

    Chissà se mi ritroverai, cantava nello splendido, omonimo brano Gianni Togni nell’ormai lontano (purtroppo) 1980' E il cantautore romano lo abbiamo ritrovato grazie alla pubblicazione di un disco antico e moderno allo stesso tempo, intitolato Il bar del mondo e uscito a nove anni dal precedente La vita nuova. Non che in questo periodo l’autore [' ]

  • preview

    De Gregori fra Serravalle e Dylan

    Il cantante con poco da dire ha davanti a sé tre strade discografiche, se proprio non vuole o non può ritirarsi: 1) Greatest hits; 2) Live; 3) Cover. Francesco De Gregori le aveva già da anni percorse tutte e tre, ma per la terza ha voluto stravincere e con il suo Amore e furto ' [' ]

  • preview

    OMS e carni rosse, l’importante è fregarsene

    Essendo un gatto, non mi sono mai posto il problema del consumo di carne dal punto di vista etico come invece avviene ogni tanto per chi ci amministra. La mangio e basta, senza farmi troppe domande e limitandone il consumo soltanto per motivi di salute (sono pur sempre FIV positivo). Ma siccome ce la menano [' ]

  • preview

    L’ultima profezia del professor Scoglio

    “Venite a Marassi quest’anno eh, che vi divertirete”. Quando parlava del futuro, Franco Scoglio non pronosticava. Non aveva auspici o dubbi. Ogni suo pensiero esprimeva certezze. A chi lo ascoltava, tra il meravigliato e l’inebetito, le sue parole apparivano come il frutto di una elaborazione logica, calcolata. Quello che sarebbe avvenuto l’indomani era scontato. Non [' ]