In Evidenza

  • preview

    The Long Goodbye Tour, mai dire addio ai Deep Purple

    Far capire ai fan che potrebbe essere l' ultimo concerto è una trovata di marketing quasi infallibile, in Italia (Vasco Rossi è in questa modalità da almeno un decennio) e nel mondo. Però nel caso dei Deep Purple, con il più vecchio della band che ha 72 anni e il più giovane 63, è probabile che [' ]

  • preview

    Sette milioni di italiani in meno

    L' immigrazione è un tema fondamentale delle campagne elettorali presenti e future, almeno fino a quando esisteranno popoli che si percepiranno come tali e non come somma di individui che potrebbero vivere in Italia come in Congo, in Ungheria come in Venezuela, semplicemente grazie alla propria flessibilità e a imprecisate opportunità da cogliere nel mondo. Nel [' ]

  • preview

    Regno a venire, il brutto sport dell’ultimo Ballard

    J.G. Ballard è stato un grande scrittore, che diversamente da altri grandi non ha scritto per tutta la vita lo stesso romanzo. Le differenze fra L' impero del sole, Crash, Foresta di cristallo e Cocaine Nights sono enormi, anche rispetto alla percentuale di ' politica' (non ci viene altro termine) inserita nelle trame di un autore definito [' ]

  • preview

    Luca Vercesi: difendere gli animali, vivere da uomini, sparare ai cattivi

    Trovarsi nella savana africana imbracciando un AK47 a caccia di bracconieri. Non propriamente una passeggiata di salute, ma a Luca Vercesi ha cambiato la vita. Non ci sentivamo dai tempi della scuola, e rivederlo sul web armato in scenari quasi salgariani non mi ha sorpreso. Che il mio amico Luca Vercesi si occupasse di bracconaggio in [' ]

  • preview

    1993, l’anno in cui tutto poteva cambiare

    La serie 1993 ' Ogni rivoluzione ha un prezzo, finita di guardare poco fa su Sky, ha secondo noi un grandissimo pregio: affronta la politica italiana di quell' epoca di transizione, più simile alla Prima Repubblica che alla Seconda, senza gli schemi del cinema politico e puntando più sui personaggi che sulle storie. I tanti personaggi [' ]

  • preview

    Faccetta bianconceleste, oltre il laziale fascista

    Quante volte di un laziale abbiamo pensato ' Se è laziale è probabilmente anche fascista' ? Tante, al di là del giudizio sul fascismo e sulla Lazio. A questo punto il compitino imporrebbe di scrivere che sono tutti luoghi comuni, che le tifoserie sono uguali, che non si può generalizzare e via giornalisteggiando. La forza del libro [' ]

  • preview

    L’obbligo di tifare Juventus

    Dieci giorni senza scrivere una riga ci hanno permesso di fare diverse cose trasgressive: leggere, ascoltare, guardare. Non ci è quindi dispiaciuto rimanere fuori dal giro d' Italia della retorica (fortunata rubrica dell' Indiscreto degli albori, che ci ha procurato inimicizie profondissime) in occasione di Real Madrid-Juventus, cioè l' evento sportivo più importante dell' ultimo mese. Non avremmo del [' ]

  • preview

    Despacito da sfinire: l’ultimo dei tormentoni

    Despacito di qua, Despacito di là. Solo qualche sera fa, nel corso di una cena tra amici in un locale milanese, il dj avrà messo dieci volte il tormentone latino di quest’anno del portoricano Luis Fonsi realizzato in collaborazione artistica con il rapper e produttore Daddy Yankee, su richiesta dei commensali dei tavoli vicini, più o meno [' ]

  • preview

    In piscina con Sabrina, i Boys dell’estate 1987

    È fine maggio 1987, l’estate si avvicina, anzi sta per esplodere come i fuochi d' artificio per il primo scudetto del Napoli. E la diciannovenne genovese Sabrina Salerno esce sul mercato discografico con il singolo intitolato Boys (Summertime Love) destinato a fare il giro d’Europa, anzi del Mondo. Isole comprese. Accompagnata da un video girato a Jesolo [' ]

  • preview

    Infinite, i Deep Purple grandi anche alla fine

    I Deep Purple sono quasi alla fine, dopo mezzo secolo di grandissimo rock con almeno quattro grandi svolte. Lo sono per motivi di salute, di Ian Gillan e Steve Morse, e non certo perché gli manchino creatività e cose da dire. Non è un caso che Infinite, il ventesimo e probabilmente ultimo album in studio [' ]