Calcio

Il tarocco di De Laurentiis

Stefano Olivari 16/08/2018

article-post

Difficile dar torto a De Laurentiis quando dice, con parole sue, che a Napoli il merchandising ufficiale è un’opinione. Non è un problema solo di Napoli, peraltro, ed alcuni club di quelli ben gestiti, pieni di Cfo e direttori marketing, hanno risolto la questione con il merchandising ufficioso, senza il logo dello sponsor tecnico. Speriamo nei mercati asiatici, dove tutti tifano per tutte le squadre italiane e i cinesi sarebbero ormai quindi vicini ai 15 miliardi… Da non dimenticare però che ormai la prima professione di De Laurentiis è quella di presidente del Napoli e che l’operazione Ancelotti, con il senno di poi, è stata funzionale soltanto a giustificare un mercato tristissimo. Insomma, tarocco è anche De Laurentiis.

Sembra che circa 3 miliardi di persone siano transitate sul Ponte Morandi 10 minuti prima del crollo, ma restringendo il discorso al mondo del calcio fra quelli che ci sono passati davvero c’è un Davide Capello di cui onestamente non ci ricordavamo: 2 presenze in serie B nel 2003 nel Cagliari allenato da Gian Piero Ventura e con in campo Suazo e Zola e 3 presenze nell’Italia Under 20 guidata da Francesco Rocca. Adesso il 34enne portiere sardo gioca nel Legino, squadra di Promozione di Savona, ma soprattutto lavora come vigile del fuoco. È finito giù dal ponte con la sua auto e nessuno sa chi o cosa lo abbia salvato. Sicuramente non i Benetton.

Il prolungamento del contratto di Spalletti fino al 2021 è stato una purissima cinesata, mossa di persone abituate a ragionare sul lungo periodo, con tutti i pro e i contro che questo modo di ragionare ha nel nostro calcio. È stato anche un chiaro messaggio alla dirigenza italiana, visto che l’allenatore aveva più volte spiegato di lavorare senza problemi anche con il contratto in scadenza. E che la dirigenza italiana non era, secondo noi giustamente, troppo calda su Modric (al di là di come andrà a finire). Novità in arrivo, ma non nel rettangolo di gioco.

Laxalt dal Genoa al Milan per 18 milioni, ma solo 7 di ‘fresca’ visto che nell’operazione è compreso il riscatto di Lapadula, a un tifoso rossonero uscito da 2 anni passati in coma potrebbe sembrare una normale operazione fra Galliani e Preziosi. E invece è fra Leonardo e Preziosi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]