Tecnologia

L’iPhone 13 senza Recoba

Stefano Olivari 14/09/2021

article-post

Fra poco, alle 19 ora italiana, dopo i soliti mesi di anticipazioni pilotate (gli hacker russi hanno nel mirino anche la Apple, oltre oltre alla Regione Lazio) scopriremo il nuovo iPhone 13 e le nuove versioni di altri prodotti di successo, come l’Apple Watch giunto alla numero 7. Una presentazione online che non sarà certo l’ultima di Tim Cook, che a dieci anni dalla morte di Steve Jobs è ancora alla ricerca del prodotto che cambi le nostre vite e non di semplici, per quanto lucrosi, miglioramenti del già fatto e del già visto.

Come sarà l’iPhone 13? Intanto già ci colpisce il 13, nessuna scaramanzia quando ci si sarebbe potuti inventare altro (in fondo l’iPhone 2 e l’iPhone 9 non sono mai esistiti) e quindi segno di sicurezza. Vedremo, magari l’unica sorpresa della presentazione sarà proprio il nome. Quattro nuovi modelli, con fotocamera, chip e tutto il resto più potenti, un minore consumo energetico, forse la connettività satellitare a cui Apple sta lavorando da tanto e che se non sarà a questo giro sarà al prossimo. Insomma, niente per cui noi fedelissimi faremo i caroselli.

Significativo che l’Apple Watch 7 punti ancora di più sulla salute, come a sottolineare l’età media dell’utente Apple: il ‘Think different’ sembra lontanissimo, una volta sognavamo cose belle mentre adesso vogliamo solo essere rassicurati dal nostro virologo di riferimento. E del resto perché fare invenzioni quando rispetto all’era Jobs il fatturato annuale si è quasi quadruplicato e le sole vendite dell’iPhone, fonte Morningstar, sono passate da 44 a 179 miliardi di dollari? Sei lì che stai dominando con un 4-4-2 blindato, assurdo mettere Recoba dietro le due punte solo per farsi applaudire dai giornalisti. Certo noi metteremmo Recoba ed è anche per questo che non siamo amministratori delegati di Apple.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Gome funziona Google AI Mode

    Come funziona Google AI Mode? Domanda che interessa a miliardi di persone, fra cui spiccano quelle affette dal morbo della tuttologia. Da oggi, 8 ottobre 2025, la ricerca su Google non sarà (o meglio, non dovrebbe essere) più un monologo di query e risultati statici, ma un dialogo dinamico con un assistente AI. AI Mode, […]

  • preview

    Dalle demo ai contenuti gratuiti: così la tecnologia ha cambiato l’accesso al digitale

    Uno degli aspetti più interessanti della rivoluzione tecnologica è il modo in cui i contenuti gratuiti hanno reso più accessibile l’esperienza digitale a un pubblico sempre più vasto. In passato, per provare un software o un gioco, era necessario acquistarlo o avere a disposizione costosi supporti fisici. Oggi, invece, le demo, le versioni free e […]

  • preview

    Le novità dell’iPhone 17

    Quali sono le novità dell’iPhone 17 presentato da Apple il 9 settembre 2025 durante l’evento Awe Dropping? Saltiamo il solito discorso sul ‘Non ci sono più le novità di una volta’, Steve Jobs è morto e noi siamo su quella strada, e veniamo all’attualità. Rispondiamo anche subito alla domanda “Lo compreremo?”. No, perché da poco […]