Musica

Il Karaoke di Alessandra Amoroso

Stefano Olivari 28/08/2020

article-post

La canzone dell’estate italiana, il tormentone che tutte le persone sedicenti serie fingono di non conoscere, è senza dubbio Karaoke, di Alessandra Amoroso e dei Boomdabash. Un tormentone premiato dalle vendite, con un doppio disco di platino (significa 140.000 copie in totale, per quanto con lo streaming questo tipo di statistica perda molto senso), e onnipresente in radio oltre che nelle spiagge.

L’ennesimo successo per la trentaquattrenne cantante pugliese, marchiata a vita dal successo del 2009 ad Amici di Maria De Filippi ma capace anche di costruirsi un’identità autonoma (pur essendo nell’orrido giro dei featuring) e di essere il riferimento di una provincia eterna, più luogo dell’anima che geografico. A sorprendere, non noi che la seguiamo da tanto, della Amoroso è la quantità di hit entrate nella testa anche di chi si vergognerebbe di comprare un suo disco.

Citando in ordine non cronologico, ma di nostro gusto, partendo dall’alto: Sul ciglio senza far rumore, Estranei a partire da ieri, Vivere a colori, È vero che vuoi restare, Stupida, Immobile, Comunque andare, La mia storia con te. Se i titoli non vi dicono niente provate ad ascoltarne solo qualche battuta… Un successo costante e ormai di lunga data, merito anche di autori super che valorizzano sia la sua dimensione romantica sia soprattutto quella gridata, che in un’altra epoca della discografia l’avrebbe fatta giocare nello stesso girone di Mina.

La nostra domanda finale è questa: perché la Amoroso presso chi vuole fare bella figura, a partire dal liceale che si crede intelligente, gode di meno credito di un alcolizzato di Manchester o di uno spacciatore di Detroit?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]