Musica

I Måneskin nel giro giusto

Stefano Olivari 08/11/2021

article-post

I Måneskin hanno aperto il concerto dei Rolling Stones a Las Vegas ed in generale sono ormai inseriti in un giro in cui la fama si autoalimenta, dal duetto con Iggy Pop alla festa con Miley Cyrus all’invito alla partita dei Lakers a trasmissioni televisive di vario tipo, che tutti i fighi fanno finta di seguire costantemente (tutti grandi fan di Jimmy Fallon, si è scoperto, ma noi abbonati di DAZN nemmeno sapevamo chi fosse). Generando un fenomeno mediatico abbastanza provinciale: il gruppo di ragazzi romani viene preso sul serio in Italia solo adesso, più per questi endorsement americani che per i successi a Sanremo e all’Eurovision, per non dire della loro fama presso giovani e giovanissimi. Perché?

Prima di tutto perché sono destabilizzanti. I Måneskin stanno avendo successo all’estero cantando (anche) in italiano ma senza fare gli italiani, con tutto il rispetto per fuoriclasse come Bocelli e la Pausini. Hanno in pochi mesi raggiunto una fama internazionale che Manuel Agnelli, loro coach a X-Factor (arrivarono secondi dietro a Lorenzo Licitra, fra l’altro in una delle serate cantarono anche Beggin’) del 2017, ha definito da Beatles italiani, che decine di grandi cantanti e gruppi nostrani, anche molto spinti da manager e discografia, hanno vanamente inseguito.

Sono in cima alle classifiche con un genere che a tutti gli effetti è rock, assolutamente fuori moda nell’orrenda era dei rapper-trapper. Non piacciono nemmeno a molti puristi del rock, proprio come personaggi, perché sono lontanissimi dal machismo spesso ridicolo che del rock, per non parlare del rap, è una delle basi. Quanto alla musica, è ovviamente questione di gusti ma anche i più grandi antipatizzanti dei Måneskin ammetteranno che nei primi 100 delle vendite di ogni paese non ce ne sono molti di simili a loro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]