Musica

I Måneskin insidiano i Pink Floyd?

Indiscreto 29/05/2021

article-post

Il titolo di questo post è ovviamente provocatorio. In questi giorni ci stiamo confrontando con diversi appassionati di band britanniche, da collezionisti dei Pink Floyd a cultori dei Genesis, sul fenomeno Måneskin. I quali, con Teatro d’ira Vol. 1, sono entrati direttamente al quarto posto della classifica ufficiale degli album metal e rock del Regno Unito. Classifica capeggiata dal grande classico e capolavoro The dark side of the moon, in classifica da 450 (!!!) settimane. E che anche in Italia fa spesso capolino tra gli album più venduti.

Non conosciamo i numeri, ma il risultato è indubbiamente clamoroso per una band italiana che canta in italiano (a parte due canzoni nell’album) e che ha una carriera ancora molto giovane. Mentre però fioccano i complimenti dal pubblico straniero, in Italia come sempre si creano più partiti e partitini, come del resto accade nel calcio e nella politica. Siamo o non siamo il paese dei campanili? Fra l’altro le discussioni musicali hanno a volte un livello di beceraggine da far sembrare piccoli lord i tifosi di calcio. 

Allora, soprattutto fra chi è cresciuto con il vinile in mano, abbiamo raccolto idee diverse tra chi ha gusti molto retrò e non cede alle sirene del nuovo che avanza e chi invece si mette in gioco per cercare di capire se veramente quello che c’era prima era comunque e sempre meglio. Ecco che allora confrontare i Måneskin con i Pink Floyd è da pazzi, ma vedere che nel Regno Unito hanno scatenato l’attenzione fa ben sperare se non altro per ‘bucare’ un mercato che a differenza di altri Paesi europei ha, per ragioni storiche e commerciali, poca voglia di scoprire qualcosa di diverso.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]