Il grande ex

I guardoni della Dentoni

Marco Lombardo 24/05/2011

article-post
di Marco Lombardo
Impressioni veloci sul Roland Garros visto dal vivo: la nostra ragazza copertina, il quinto Slam, il momento di Nadal, il mito del 3D, gli ascolti del tennis in chiaro e il merchandising per italiani.
 
1) Corinna Dentoni ha vinto la terza giornata degli Internazionali di Francia nella specialità girl watching. A bordo campo del suo match contro la Medina Garrigues si notavano molti italiani appassionati del genere e un po’ meno delle racchette. Lei comunque ci ha dato dentro fino al 5-3 del primo set, poi ha perso sette game di fila, per poi rimollare sul 5-5 del secondo. Insomma: per quella definita “speranza del tennis italiano” una delusione, anche perché senza rovescio e senza correre non si va lontano. E si rischia di restare solo una ragazza copertina.
2) Ultimamente a Roma abbiamo sentito fanfare del tipo: “Siamo il quinto Slam del mondo”. Fare un giro al Roland Garros non sarebbe male (anche se Barazzutti l’abbiamo visto). E tra l’altro a Parigi dicono di stare pure stretti.
3) Isner è uno che devi battere, ma un Nadal così (a tratti) non lo si vedeva da tempo. Ovvero da quando perse contro Soderling.
4) Abbiamo visto il dietro le quinte delle riprese in 3D: affascinante e sicuramente spettacolare. Ma c’è ancora da migliorare.
5) A proposito di televisioni, TF2 trasmette il torneo a ciclo continuo e le altre tv vanno a ruota con servizi e interviste. Da noi Italia 1 non tramettere la finale di Roma in diretta perché sennò salta il telefilm e il canale federale si vanta di aver fatto il record con 5mila spettatori. Dov’è la differenza?
6) Un collega si presenta alla boutique per comprare la maglietta. Il commesso: “Dopo tre giorni finalmente un italiano”. È la prova che nel tennis abbiamo il braccino corto.
 
Marco Lombardo, da Parigi

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Seedorf non concordato

    Oddio, l’intervista non era concordata. Panico nelle redazioni, sembra quasi vederlo, anzi toccarlo: non è che poi il dirigente si arrabbia? Già, funziona così spesso nei giornali e nelle tv nostrane che parlano di calcio. Anzi, per le tv è ancora peggio, perché pagano milioni di euro di diritti per poi magari nascondere le notizie […]

  • preview

    Come la vede Ibra

    di Marco LombardoLa fotografia del caso Pato è un passaggio mancato. E’ successo a Bergamo, quando Ibra in contropiede l’ha visto lì sulla destra troppo libero e non gli ha voluto dare la soddisfazione di uscire a braccia alzate: meglio incocciare nella difesa avversaria piuttosto che darla (vinta) al Papero della figlia del padrone.La vicenda, […]

  • preview

    Mancano giusto gli inglesi

    di Marco LombardoIl nuovo stadio della Juventus sembra ormai diventato la chiave di lettura di tutto quello che accade al club, come se il fattore campo fosse stato inventato nel 2011. E intanto volano gli schiaffi… Premesso. La Juventus è (finalmente) una buona squadra, con un buon gruppo – almeno riguardo alla ventina di titolari […]