logo

Calcio

Giornalismo capriccista

Anna Laura 25/07/2011

article-post

di Anna Laura
Una guerra, a base di commenti. E’ quello che sta accadendo a margine del post sulle capacità premonitrici al contrario di Agnelli. Un atteggiamento caratteristico del mondo del calcio: voler avere ragione.
Tra tutti gli atteggiamenti è il più grave e pericoloso: si fanno le guerre per avere ragione, gli amori finiscono per avere ragione, si uccide per avere ragione. Un atteggiamento che forse ha le sue radici nelle linee pedagogico-educative illuminate degli anni Ottanta, linee che prevedevano un’educazione priva di no. Questa impostazione ha prodotto una generazione di bambini che facevano continui capricci per ottenere qualsiasi cosa e la ottenevano. Poi ci si rende adesso conto che i capricci di un tempo sono diventati le coltellate di oggi, gli stupri delle ex, e a un livello appena sotto lo stalking, l’assassinio del taxista che aveva investito involontariamente un cane che forse non sopportava questi capricciosi. Anche lì la pedagogia ha colpito, sono intervenuti giudici capricciosi che hanno sentenziato: 16 anni all’assassino. Colpa del capriccismo. In questo quadro desolante, si è innescata la questione Calciopoli, che ha fatto si che si innescasse un gigantesco processo con tutti gli attori giuridici. Accusati che diventano accusatori e accusatori che diventano accusati, cene di pacificazione allestite da quelli che hanno cominciato la guerra, quando si poteva mettere una pietra sul passato, e giornalisti che appartenevano ad una certa parte che si stracciano le vesti come le vedove meridionali davanti ad un assassinio di mafia davanti alle telecamere. Una consuetudine dell’apparenza. Una modulazione del comportamento totale. Mi viene in mente una poesia: ‘Mi sdraio, guardo il cielo, sento il crepitare di qualche fuoco di legna. Un profumo di calma si diffonde nei fiori, e tutto il mondo respira’. Ma forse per il capriccismo andrebbe meglio una farse di Danny Glover in Arma letale: ‘Sono troppo vecchio per queste stronzate’.

Anna Laura
(in esclusiva per Indiscreto)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]