Musica

Gigi D’Alessio e Clementino come Jimi Hendrix

Stefano Olivari 24/03/2023

article-post

Il giornalista collettivo, dalla grande firma bolsa al trentenne che finanziato dai genitori pensa di diventare una stella di Twitter e/o Twitch, ha nell’inno di Mameli cantato da Gigi D’Alessio e Clementino prima di Italia-Inghilterra un bersaglio facile. Eppure la rivisitazione degli inni nazionali prima dei grandi eventi sportivi è tutt’altro che una rarità, senza contare la rivisitazione in generale con significati politici o anche soltanto musicali: Star Spangled Banner distorta dalla chitarra di Jimi Hendrix a Woodstock è il manifesto del rifiuto della guerra del Vietnam, ma si potrebbero fare un milione di altri esempi meno famosi. Prima del Super Bowl si è sentito davvero di tutto, dal country all’hip hop.

Fra l’altro Gigi D’Alessio e Clementino, che per i media sono fra i pochi napoletani (Clementino lo è di adozione, essendo nato ad Avellino) criticabili, nella loro versione quasi discotecara dell’inno nazionale hanno comunque rispettato la tradizione, che è quella di eseguirlo come se fosse una marcia. Poi le intenzioni di Michele Novaro non erano queste (gli storici della musica parlano di cabaletta, cioè un tipo di aria operistica), ma nel corso degli anni l’inno di Mameli e Novaro è diventato una marcia, non per merito o colpa di D’Alessio e Clementino.

Tutto questo per dire che a noi è piaciuta sia l’idea dei due artisti sia l’idea della FIGC di svecchiare l’inno, come progetto senz’altro meglio questo che naturalizzare argentini di seconda fascia. Il punto centrale della questione non è musicale, perché ognuno ha i suoi gusti, ma la natura profondamente reazionaria (ed in questo senso i twittatori di sinistra e quelli di destra sono davvero uguali, poveracci che vivono di miti passati: un Jimi Hendrix di oggi non sarebbe mai come quello di ieri) del web medio. Tralasciando il caso limite di Sergio Sylvestre, che in occasione di una finale di Coppa Italia si dimenticò le parole, per le loro interpretazioni prepartita dell’inno sono state linciate anche cantanti come Noemi e Arianna Bergamaschi. Ce la meritiamo, la banda del paese con il tenore fallito.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]