Musica

Gianni Morandi o Led Zeppelin?

Indiscreto 11/10/2019

article-post

Gianni Morandi, in una lunga intervista rilasciata a Walter Veltroni per l’inserto 7 del Corriere, racconta: “Nel ‘71 la follia di Radaelli aveva portato i Led Zeppelin a Milano, insieme al Cantagiro. Lì ci fu uno scossone drammatico, capii improvvisamente tutto. Mi davano del vecchio, urlavano che ero finito.”

Il riferimento è a quei “nuovi giovani” post ‘68 che volevano anche una musica diversa, accusandolo di “cantare per i borghesi”, ma anche all’avvento dei cantautori che stavano mettendo da parte personaggi come appunto Gianni Morandi, che finì in quelli definiti come anni cupi.

Anni di crisi, dello studio al Conservatorio, dei concerti davanti a poche decine di persone fino al “piccolo segno” di Canzoni stonate, con una ventina di migliaia di copie vendute dell’album in un epoca in cui si facevano ben altri numeri (oggi sarebbero oro colato). Ma non siamo qui per scrivere di Gianni Morandi, poi ritornato al grande successo musicale e televisivo, e capace oggi (fin troppo?) di essere social.

Il Di qua o di là che proponiamo è tra due mondi musicali considerati opposti. Quello appunto di Gianni Morandi, ‘accusato’ dai colleghi come Lucio Dalla di essere molto intonato. Un cantante perfetto con un repertorio gentile, il bravo ragazzo sorridente, nel tempo sempre elegante, in camicia stirata. E i Led Zeppelin, simbolo di un cambiamento sporco ed epocale, del sudore e delle chitarre elettriche al limite, dei capelli lunghi e delle corde vocali capaci di andare oltre le urla.

Due mondi che oggi convivono apparentemente in pace, nel circuito ammorbante della nostalgia, proprio mentre un’altra rivoluzione musicale sta sovvertendo i vecchi schemi di ascolto e produzione, nonché diffusione.

Due mondi che alla fine non sono poi così distanti come all’epoca potevano sembrare, guardando al nuovo che circola oggi.

Due mondi che si incrociarono in una memorabile, in negativo, notte del 1971 al Vigorelli di Milano. Eppure… Gianni Morandi o Led Zeppelin?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]