Musica

Eurovision 2022: tutto pronto per la gara

Paolo Morati 29/04/2022

article-post

Da domani a Torino inizieranno le prove dell’Eurovision Song Contest 2022. Per due settimane nel capoluogo piemontese si parlerà di musica e se ne sentirà tanta grazie alla vittoria dello scorso anno dei Måneskin con Zitti e buoni. Si parte dunque, dopo il lungo lavoro dietro le quinte per costruire il palco e organizzare la complessa infrastruttura a supporto dell’evento e dell’accoglienza delle 40 delegazioni e delle migliaia di appassionati. La gara vera e propria per il pubblico televisivo inizierà il 10 e il 12 maggio, con le due semifinali per concludersi con la Grand Final del 14 maggio.

Tutto trasmesso da Raiuno in prima serata, la conduzione sarà affidata ad Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika. Per l’Italia in gara Mahmood e Blanco con Brividi, ad oggi al secondo posto tra i favoriti in base agli scommettitori che stanno puntando in gran parte sulla Kalush Orchestra che con il rap Stefania partecipa per l’Ucraina. Al di là della possibile influenza sul voto delle drammatiche cronache di questo periodo (la Russia è stata esclusa), il brano ha intanto anche il merito di essere proposto in lingua.

Ecco che tra le nostre canzoni preferite ci sono In corpore sano della serba Konstrakta, Með hækkandi sól delle islandesi Systur, e De diepte di S10 dai Paesi bassi, mentre facciamo sempre fatica a digerire tutto ciò che viene proposto in inglese, suonandoci spesso banale e ripetitivo (meglio del solito i britannici, con Space Man di Sam Ryder, diventato famoso nel lockdown grazie a TikTok). Una curiosità: la Francia quest’anno partecipa con una canzone in bretone (non è la prima volta): Fulenn di Alvan & Ahez.

Per capire se un brano avrà più o meno successo molto dipenderà anche dallo staging che dovrà essere sfruttato al meglio proprio perché l’Eurovision Song Contest non è solo un concorso di canzoni ma anche un grandissimo spettacolo. Ecco che siamo curiosi di vedere che cosa ha ideato Achille Lauro in gara per San Marino con il brano Stripper, su un palco che dalle prime immagini sembra promettere un importante impatto visivo con il suo sole cinetico e le cascate d’acqua. Per il resto è ancora tutto da scoprire, in attesa dei primi video dal vivo che riveleranno cosa ci aspetta.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]