Tecnologia
Comprare il nuovo iPhone o tenere quello vecchio?
Redazione 01/09/2025

L’evento di lancio del nuovo iPhone di Apple. il 9 settembre, scatenerà la voglia di aggiornamento che c’è in tutti noi del fu Occidente, ma prima di cedere alla tentazione consideriamo se il vecchio iPhone può ancora fare al caso nostro. Con un po’ di manutenzione si potrebbero risparmiare centinaia di euro e prolungare la vita del dispositivo di un anno o più. Ecco come decidere tra aggiornare, riparare o acquistare un nuovo modello, secondo i consigli del Wall Street Journal.
Il tuo iPhone ha più di sei anni? Compra un nuovo modello. Apple supporta i suoi dispositivi con aggiornamenti software per circa sette anni. Con l’arrivo di iOS 26, atteso a breve, modelli come iPhone XS, XS Max, XR e precedenti non saranno più compatibili. Questi aggiornamenti sono cruciali per la sicurezza: un software obsoleto può mettere a rischio i tuoi dati. Se hai un iPhone di questa categoria è il momento di considerare l’acquisto di un nuovo modello.
Hai un iPhone del 2019 o più recente? Aggiorna il software. iOS 26 porterà funzionalità utili come un traduttore in tempo reale e un filtro per le chiamate spam, rendendo il tuo dispositivo più performante senza costi aggiuntivi. Tuttavia, alcune novità, come Apple Intelligence (che include l’accesso a ChatGPT tramite Siri e i Genmoji), saranno disponibili solo su iPhone 15 Pro, iPhone 16 (inclusi i modelli 16e) e i nuovi iPhone in arrivo. Se il tuo dispositivo è compatibile, un aggiornamento software potrebbe essere sufficiente per dargli nuova vita.
Il tuo iPhone è lento o la batteria dura poco? Riparalo. Se il tuo iPhone sembra lento o si scarica rapidamente, controlla la salute della batteria. Vai su *Impostazioni > Batteria > Stato Batteria*. Se la capacità è inferiore all’80%, è consigliabile sostituirla. Il costo di una nuova batteria si aggira intorno ai 99 euro o meno, a seconda del modello, e può migliorare sia la durata che le prestazioni. Se la batteria è ancora in buone condizioni (sopra l’80%), prova a liberare spazio. Vai su *Impostazioni > Generali > Spazio iPhone* e elimina app inutilizzate o carica le foto sul cloud per velocizzare il dispositivo.
Schermo rotto? Riparalo. Un display danneggiato può essere sostituito. Apple offre riparazioni in negozio con costi che variano tra 199 e 379 euro, a seconda del modello. In alternativa, negozi indipendenti possono proporre prezzi più bassi utilizzando componenti aftermarket, ma attenzione alla qualità: uno schermo LCD economico, per esempio, potrebbe consumare più batteria e offrire una resa visiva inferiore. Opta per uno schermo OLED “soft” per un buon compromesso tra nitidezza e resistenza.
Vetro posteriore o fotocamera rotti? Valuta la riparazione. La sostituzione del vetro posteriore è più complessa e costosa (tra 199 e 499 euro tramite Apple), poiché spesso richiede la sostituzione dell’intero telaio per mantenere l’impermeabilità. Le fotocamere, invece, sono più semplici da riparare: un intervento presso un negozio indipendente potrebbe costare intorno ai 50 euro, contro i 169-249 euro di Apple.
Problemi più gravi? Consulta un esperto. Per guasti come danni da acqua o porte di ricarica malfunzionanti, rivolgiti a un Apple Store per una diagnosi. In alcuni casi, Apple potrebbe suggerire la sostituzione del dispositivo, ma un negozio indipendente potrebbe offrire soluzioni più creative, come la pulizia di un telefono danneggiato dall’acqua. Tuttavia, se la riparazione non è conveniente, valuta l’acquisto di un nuovo iPhone.