Sci

Brignone argento nel gigante a Pechino

Indiscreto 07/02/2022

article-post

Federica Brignone ha conquistato la medaglia d’argento nel gigante alle Olimpiadi di Pechino, arrivando seconda dietro alla fortissima svedese Sara Hector. Bronzo per la svizzera Lara Gut, la moglie di Valoin Behrami. A quasi 32 anni di età la Brignone è diventata la più vecchia della storia a vincere una medaglia nel gigante olimpico. Senza dimenticare che a PyeonChang 2018 vinse il bronzo.

Per l’Italia si tratta in generale della trentatreesima medaglia dello sci ai Giochi, la sedicesima per le donne. La Hector ha vinto in 1’55″59, con la Brignone a 28 centesimi e la Gut a 72. “Se ci penso è incredibile perché sono venuta qui senza essere salita in questa stagione sul podio in slalom gigante – ha detto la Brignone -, oggi ero davvero molto concentrata, ho aspettato come non mai la seconda manche e mentre aspettavo mi sono detta: oh mio Dio, è così lungo. Sapevo che dovevo solo sciare e pensare alla mia sciata, quando sono arrivata al cancelletto dentro di me ho detto: alla fine è solo una gara di sci“.

La figlia di Ninna Quario, memorabile slalomista degli anni Ottanta, e di Daniele Brignone aggiunge così questa gemma ad una grande carriera, in cui ha vinto la Coppa del Mondo generale (prima e unica italiana) e 19 gare di coppa (migliore italiana).

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Napoletani a Roccaraso

    La vicenda di Roccaraso che cerca di respingere le migliaia di napoletani, più o meno sciatori, del genere giornaliero ispirati da offerte low cost viste sugli account social di influencer locali (su tutti la mitologica Rita De Crescenzo), racconta benissimo l’orrore del turismo che non occorre essere Gianni Agnelli per capire. Con le località, a […]

  • preview

    La valanga azzurra

    Perché guardare La valanga azzurra? Il film-documentario di Giovanni Veronesi, disponibile su RaiPlay, ha applicato alla nazionale italiana di sci degli anni Settanta lo stesso schema di Una squadra con la Coppa Davis 1976, fra l’altro coautore e coproduttore è Domenico Procacci che aveva messo in piedi l’operazione sul tennis. In pratica interviste ai protagonisti […]

  • preview

    Quanto costa lo skipass

    Esiste un discorso più demagogico di quello sugli aumenti dei prezzi? Sì, è quello sugli aumenti dei prezzi dello skipass. Ne discutevamo nei giorni scorsi a Cervinia, insieme ad altri intellettuali scomodi, notando che lo skipass giornaliero per il comprensorio Cervinia (o Breuil che dir si voglia)-Valtournenche quest’anno è aumentato del 15,6%, 59 euro contro […]