Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
La frattura di Sandro Giacobbe
Emozioni, grazie a RaiSportPiù. Non per la telecronaca di Amedeo Goria, la cui semplice presenza nell' organico Rai sarebbe già di per sè incredibile (Link: dall' articolo non si capisce se siano peggio i fatti o la morale trash di Feltri), ma per una partita di calcio a sette fra i giornalisti dell' emittente di Stato e la [' ]
Cosa sposta l’Eurolega
Abbiamo già parlato della deriva calciofila e calciocentrica di SkySport? Forse cento volte. E ogni nuovo segnale va in questa direzione. Di poco fa è la notizia che Sportitalia si è assicurata i diritti per l' Eurolega relativi alle prossime 3 stagioni, quindi fino al maggio del 2012. Un grande colpo per l' emittente di Tarak Ben [' ]
Quello che voleva comprare il Milan
La cosa meravigliosa del calciomercato è che vale tutto, senza controllo e a volte anche senza logica. Non solo i giornalisti possono scrivere impunemente la prima cosa che salta loro in mente, facendo un favore all' amico procuratore che saprà ricambiare, ma chiunque si definisca ' imprenditore' può dirsi interessato a una squadra guadagnandosi quel titoletto e [' ]
Il Muro del Calcio 2.0
I vostri/nostri interventi su calcio e dintorni dal 6 ottobre 2009 al 4 marzo 2010.
Vedi Napoli e poi scommetti
di Stefano OlivariL’individualismo è alla base della psicologia di ogni scommettitore, ma a volte purtroppo bisogna anche guardare gli altri: cosa giocano e con quali volumi. Per due motivi. Il primo: la distribuzione percentuale del gioco sulle singole possibilità (molti bookmaker la propongono anche in homepage, di sicuro è ricavabile da tutti i siti di [' ]
Vita a Venezia
E' bastato che l' Olimpiade 2016 non venisse assegnata a Chicago perché Obama si trasformasse immediatamente in un piazzista sfigato, messo nel sacco da quel peone piangente (e a questo punto fottente) di Lula: anche il Brasile avrà pagato escort come Ucraina e Polonia, e al contrario di quanto aveva fatto la limpida Figc per Euro [' ]