Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Sostituire Biden?
Joe Biden è da sostituire? Dopo la triste performance nel dibattito televisivo con Trump di qualche ora fa alla CNN (noi l' abbiamo seguito su YouTube, stra-interessante anche per le modalità), è parso evidente a tutti che l' attuale presidente degli Stati Uniti non può governare il mondo, perché di questo stiamo parlando, per altri quattro anni. [' ]
Quanto costa un figlio
Quanto costano i figli? Per un terzo delle famiglie italiane fra il 40 e il 70% delle spese complessive, considerando invece tutti la spesa è di circa un terzo dello stesso bilancio. È il risultato di un report di Legacoop e Ipsos, che in realtà troviamo interessante per altri dati, più di questi che nella [' ]
La fine di Gianni Ocleppo
Scorrendo vecchi risultati, perché stiamo fra le mille cose scrivendo una storia statistica (in chiave scommesse, non di storytelling) del tennis open, la nostra tendenza ad essere dispersivi è stata intercettata da Ocleppo-Arias del 27 giugno 1984, esattamente 40 anni fa. Dici Gianni Ocleppo e ti si apre un mondo, anche se gli appassionati di [' ]
La giacca di Spalletti
La giacca di Spalletti e dello staff, disegnata e fornita da Armani, non è il principale problema della Nazionale ad Euro 2024, ma l' argomento è comunque interessante perché riguarda i rapporti fra sport, pubblicità e media. In estrema sintesi: la giacca di Armani che indossano Spalletti e gli altri è orrenda, brutta in assoluto e [' ]
L’ultima vittoria di Liedholm
C' era una volta la Coppa Italia che si concludeva ad estate già iniziata, figlia anche della Serie A a 16 squadre che iniziava a settembre e di ritmi più umani (asterisco per i più giovani: tutte cazzate nostalgiche, l' unica grande verità è che noi avevamo 17 anni). Il 26 giugno del 1984, esattamente 40 anni [' ]
Tellaro supera Portofino
Quanto costa una casa in Liguria? Personalmente non compreremmo mai una seconda casa, né in Liguria né altrove, però siamo curiosi e così segnaliamo questo articolo di Milano Finanza in cui si cita un paese, Tellaro, dove siamo stati diverse volte nella golden age della classe media, quando uno stipendio impiegatizio manteneva quattro persone, senza [' ]
Meglio Sky o Now?
Meglio Sky o Now? Come sempre partiamo dai fatti nostri, visto che qualche giorno fa abbiamo scoperto di pagare l' abbonamento a Sky 85,68 euro al mese. Una di quelle scoperte casuali, fatte scorrendo l' estratto conto della carta di credito, perché non ci eravamo mai posti il problema (e le aziende contano molto su questo tipo [' ]
Arrestato Altobelli
Arrestato Altobelli! Un grande classico dei giornali del pomeriggio era quello di sparare titoli con cognomi famosi, giocando sull' equivoco. Proprio come si fa sul web in omaggio all' algoritmo di Google. Sulla Notte, che nostro padre comprava sempre, le vette furono toccate con un ' Bettega è morto' , notizia purtroppo fondata ma che riguardava il pilota Attilio, [' ]
Parlare di politica?
Si può parlare di politica in un contesto sportivo? Una domanda che nasce dall' attualità, cioè dalle prese di posizione di alcuni calciatori francesi, da Mbappé a Thuram, in vista delle imminenti elezioni in Francia, ma anche come al solito da fatti personali. Uno dei nostri primi ricordi, negli spogliatoi del campo Kennedy (periferia ovest di [' ]
Alfa Romeo Arna la più brutta
Esistono nella storia auto più brutte dell' Alfa Romeo Arna? Be' , sì. Potremmo elencarne un centinaio senza nemmeno aprire Google. Però l' Arna è rimasta nell' immaginario collettivo come uno dei più colossali flop, in rapporto alle ambizioni. Ne parliamo oggi perché nel giugno del 1984, 40 anni fa che ci sembrano ieri, una campagna pubblicitaria martellante la [' ]