Roberto Gotta
Roberto Gotta, bolognese dissidente nato a Torino nel 1964, ex giocatore di football, come telecronista ha raccontato questo sport per Rai, Fox Sports e Dazn, commentando oltre 150 partite fra NFL e college. Autore di numerosi libri di calcio inglese (fra cui 'Addio West Ham' e 'Le Reti di Wembley') e di pallacanestro ('Chicago Basketball Stories' e 'Oh Michael - Il Jordan che non conosci'), è stato direttore di American Superbasket.
Over Land and Sea, fine di una fanzine e di un mondo
(' ) Upton Park, come tanti altri quartieri simili nel Regno Unito, è il simbolo del successo o dell' insuccesso del multiculturalismo, a seconda delle idee che si hanno. Le dinamiche del dopoguerra e degli anni Sessanta hanno portato un afflusso di persone da tutti i territori del Commonwealth, gli ex possedimenti della Corona, e l' insediamento ha [' ]
I due mondi di Texas e Texas A&M
Si è visto come il football abbia preso piede relativamente tardi, nei licei texani, cioè parecchi anni dopo l' inizio del XX secolo. A livello universitario lo sviluppo fu differente: un po' per la maggiore disponibilità di tempo degli studenti, un po' perché i genitori erano comunque lontani e non potevano proiettare sui figli le loro [' ]
Football & Texas, non soltanto petrolio
Si fa presto a dire Texas. Colpa di media che vivono di luoghi comuni, un po’ per ignoranza e un po’ perché spesso ad essere ignorante è un pubblico che si accontenta di quel che gli viene propinato. E così vale anche per il Texas. Chiedi a un non americano – ma anche ad alcuni statunitensi [' ]
La scoperta della NFL
Il football è il mio sport preferito, non ho alcun problema a dirlo: mi intriga sul piano tattico, mi esalta sul fronte dei duelli in campo e, più intimamente, quando ero modesto giocatore (1983-86, Towers Bologna, subito dopo il mio ritiro andarono ai playoff e un motivo ci sarà) mi aiutò ad uscire dal guscio [' ]
Come non licenziare Tom Landry
di Roberto GottaA oltre due decenni dalla sua acquisizione dei Dallas Cowboys l' atteggiamento di Jerry Jones verso il mondo esterno è il medesimo dei primordi: fermami, se ne sei capace. Ne sono stati capaci in pochi, anche nei giorni in cui Jones si è fermato a riflettere lasciando che fuori dalla sua porta il tempo [' ]
Football & Texas, presentazione al Super Bowl
Le presentazioni dei libri sono sempre cose un po' tristi, oltre che per pochi intimi. Per i pochi intimi possiamo farci poco, mentre cercheremo di agire sulla tristezza domani sabato 9 luglio 2011 a Parma. Quando alle 19, cioè un' ora e mezza prima dell' inizio del Super Bowl italiano fra Warriors Bologna e Panthers Parma, Roberto [' ]
La strada di Rodgers
di Roberto GottaBordo campo al Ray Nitschke Field, ovvero il campo all’aperto dove si allenano i Green Bay Packers in estate e in qualsiasi momento le condizioni del tempo lo permettano. E’ uno dei primi giorni di agosto del 2010, e Dallas, con il suo Super Bowl XLV, è lontana nel tempo e nello spazio. [' ]
Texas & Football
di Roberto GottaSi fa presto a dire Texas. Colpa di media che vivono di luoghi comuni, un po’ per ignoranza e un po’ perché spesso ad essere ignorante è un pubblico che si accontenta di quel che gli viene propinato. E così vale anche per il Texas. Chiedi a un non americano – ma anche [' ]
Quelli che odiano i loafs
di Roberto GottaBuoni motivi per studiare football anche vicino a casa, grazie al clinic di Fidaf e Afc Italy: tre coach NFL come Dave Toub, Jon Hoke e Steve Mariucci' Era giusto andare, era giusto studiare, era giusto approfondire: in una parola, imparare. Era giusto ma non tutti hanno raccolto il messaggio ed è un [' ]
Due righe che può scrivere chiunque
di Roberto GottaCon tante scuse a chi questi discorsi li sente ormai da più di 15 anni, mi ritrovo ora, al termine della trasferta probabilmente più esaltante e più faticosa delle 17 che ho fatto al Super Bowl dal 1988 ad oggi, a riprendere concetti di fine secolo scorso per approfondire quanto emerso nei giorni [' ]