Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    Eurovision: Il Volo ultimo, in ordine di apparizione

    Il Volo canterà per ultimo nella finale dello Eurovision Song Contest 2015 (o Eurofestival, per dirla all' italiana) di domani sera a Vienna. In realtà lo farà già oggi nel corso della cosiddetta ‘prova generale’ che è poi l’esibizione che sarà votata dalle giurie nazionali e registrata per essere mandata in onda in caso di problemi nella [' ]

  • preview

    Eurovision, Il Volo su Vienna

    A quattro giorni dalla Grand Final dello Eurovision Song Contest (o Eurofestival come amiamo chiamarlo in Italia) che si terrà a Vienna sabato sera le certezze sono ancora poche tranne una: i ragazzi de Il Volo stanno dimostrando di essere più che adeguati a rappresentare l’Italia, avendo non solo già impressionato favorevolmente durante le prove [' ]

  • preview

    Social media

    Social media are computer-mediated tools that allow people to create, share or exchange information, ideas, and pictures/videos in virtual communities and networks. Social media is defined as ' a group of Internet-based applications that build on the ideological and technological foundations of Web 2.0, and that allow the creation and exchange of user-generated content.' @pukkathemes love [' ]

  • preview

    Il brivido di B.B. King e di Lucille

    Anche B.B. King se n’è andato, a 89 anni, a Las Vegas. Personaggio centrale e decisivo della musica black e in particolare del Blues (non a caso B.B. stava per Blues Boy), termine troppo spesso abusato, lo vogliamo ricordare per un concerto tenuto una ventina di anni fa a Dublino, città permeata di musica in ogni [' ]

  • preview

    Modern typography

    Typography, from the Greek words τύπος typos ' form' and γράφειν graphein ' to write' , traces its origins to the first punches and dies used to make seals and currency in ancient times. The uneven spacing of the impressions on brick stamps found in the Mesopotamian cities of Uruk and Larsa, dating from the 2nd millennium BC, [' ]

  • preview

    Per chi cantava Mia Martini

    Toi, toi qui connais les mots, Trop pleins pour être dits, Trop beaux pour être écrits, Toi musique de mon coeur' Perché scegliere Je ne connais que toi, una grande canzone di Charles Aznavour, per introdurre il nostro ricordo di Mia Martini nel ventennale della sua scomparsa? Perché calzava a pennello sulla grande artista calabrese tanto che insieme [' ]

  • preview

    Grease, Sandy e Danny contro Juventus e Real Madrid

    Grease è un film che ha fatto epoca per la storia, le musiche e i protagonisti. Uscito nel 1978, ricordiamo che all’epoca si mormorava sottovoce tra gli adulti “mia figlia è andata a vedere Grease' ”, per non far sentire ai più piccoli di cosa si trattasse. Noi eravamo ancora in quella categoria, ma quando lo [' ]

  • preview

    Pezzi di vita, passato e presente di Enrico Ruggeri

    Torniamo a parlare di Enrico Ruggeri, che ha appena pubblicato un nuovo album intitolato Pezzi di vita, diviso in due parti. Una prima composta da 10 inediti e una seconda da 14 riletture di suoi brani del passato. “Non ho molto da aggiungere a quello che ho scritto che non predisponga al sorriso”, canta il Rouge [' ]

  • preview

    Gli Amici di Loredana Berté

    Adesso tutti ne parlano. Loredana Berté è tornata prepotentemente di moda dopo essere entrata nel cast di Amici come giudice e già nella sua puntata d’esordio ha fatto sentire di che pasta è fatta, non lesinando critiche e appunti nei confronti di uno dei concorrenti, Briga. Che non l’ha presa molto bene. Gioco delle parti [' ]

  • preview

    Gli Umani, visti da un alieno

    Ci sono libri che potrebbero far cambiare prospettiva sull’esistenza. Uno di questi è Gli Umani, romanzo scritto da Matt Haig ed edito in Italia da Einaudi. Il tema è quello di una forma aliena che fa visita alla Terra con intenti bellicosi e racconta in prima persona quanto osserva, prima in modo particolarmente critico e sarcastico e [' ]