Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    The Avengers, la classe di John Steed

    Agente Speciale (The Avengers, nulla a che vedere con il fumetto e i relativi film) è stata una delle serie che abbiamo amato di più. Meravigliosa storia di un’organizzazione dedita allo spionaggio fantastico, produzione tipicamente anglosassone dell’epoca (realizzata negli anni Sessanta del secolo scorso la guardammo solo una decina di anni dopo) vedeva al centro [' ]

  • preview

    Dick Van Patten, più della famiglia Bradford

    Si può scrivere di Dick Van Patten senza citare La famiglia Bradford? Non c’è dubbio che il volto dell’attore americano appena scomparso a ottantasei anni sia legato principalmente alla serie americana in originale chiamata Eight is Enough e ispirata inizialmente alla storia vera di Thomas Braden, dove interpreta un giornalista con riporto (Tom) padre di otto [' ]

  • preview

    Jurassic World, la forza dei dinosauri e di Spielberg

    In Jurassic World ci sono tutti gli elementi tipici di un film di intrattenimento adatto ad ogni età, con qualche scena paurosa ma non troppo. C’è il belloccio rude e forte a cavallo di una moto, c’è la donna in carriera che non si è ancora fatta una famiglia e che alla fine si trasforma [' ]

  • preview

    Recoba, l’addio di un grande

    Dunque Alvaro Recoba starebbe (noi non ci vogliamo ancora credere, ma il direttore ci ha chiesto con tono imperativo di scrivere qualcosa' ) per annunciare il suo ritiro dal calcio giocato a 39 anni, dopo aver conquistato l’ennesimo trofeo in Uruguay nelle fila del Nacional di Montevideo, dove invocano già una partita di addio contro l’Inter. [' ]

  • preview

    Sandwiches around the world

    A sandwich is a food item consisting of one or more types of food placed on or between slices of bread, or more generally any dish wherein two or more pieces of bread serve as a container or wrapper for some other food.

  • preview

    Iva Zanicchi, la più sottovalutata dagli italiani

    Si può affermare che Iva Zanicchi sia stata una delle prime se non la prima blues/soul singer italiana? Gli abbonati al treno del sarcasmo magari sorrideranno pensando a Ok il prezzo è giusto o alla sua avventura politica in Europa (sulla quale bisognerebbe prima sapere le attività svolte), o sfodereranno commenti pruriginosi pensando al servizio [' ]

  • preview

    Squatting

    Squatting is an action of occupying an abandoned or unoccupied area of land or a building – usually residential[1] – that the squatter does not own, rent or otherwise have lawful permission to use. Author Robert Neuwirth suggests that there are one billion squatters globally, that is, about one in every seven people on the [' ]

  • preview

    Eros Ramazzotti è Perfetto?

    Perfetto è il titolo del nuovo album di Eros Ramazzotti, lanciato dal singolo dalle sonorità country Alla fine del mondo, che aveva un po’ sorpreso chi si aspettava un’uscita in stile Un angelo disteso al sole. E invece il cantautore romano, vera icona da trenta anni della musica leggera italiana nel mondo, ha spiazzato tutti [' ]

  • preview

    Eurofestival: per Il Volo terzo posto e premio della critica

    È mancata solo la vittoria a Il Volo, per il resto la partecipazione dei tre ragazzi all’edizione numero sessanta dello Eurovision Song Contest con Grande amore è stata un vero e proprio trionfo, anche di ascolti (una media di 3.292.000 spettatori su Raidue, un record). Il terzo posto ottenuto a Vienna con 292 punti dietro [' ]

  • preview

    Eurofestival, l’impresa di Toto Cutugno

    A poche ore dalla finale dello Eurovision Song Contest 2015 (noto da noi anche come Eurofestival) che a Vienna vedrà Il Volo rappresentare l’Italia con Grande Amore (i tre ragazzi canteranno per ventisettesimi, ossia ultimi) ci piace ricordare la seconda vittoria ottenuta dal nostro Paese alla competizione canora europea dopo quella del 1964 di Gigliola [' ]