Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    La Nasa che ci faceva sognare

    Ci piacerebbe esplorare lo spazio, a patto di poter viaggiare comodamente su un’astronave in stile Star Trek con tutte le comodità di teletrasporti, ponti ologrammi e altre varie amenità. Qualcosa di ancora enormemente lontano. Del resto non è un caso che il mestiere dell’astronauta sia riservato a pochi eletti in grado di sopportare le pressioni [' ]

  • preview

    I conti con il Sanremo di Baglioni

    Si sa finalmente qualcosa in più della prossima edizione del Festival di Sanremo, con Claudio Baglioni in veste di direttore artistico e forse co-conduttore, affiancato da altri nomi. Una scelta, quella della Rai, che arriva dopo il triennio di grande successo di Carlo Conti e che mette nuovamente nelle mani di un musicista la kermesse della [' ]

  • preview

    Nostalgia di Recoba

    Massimo Moratti è tornato a parlare di Alvaro Recoba e di Inter con affermazioni che non hanno bisogno di interpretazione: “Cosa manca alla squadra? Un giocatore in grado di accendere la fantasia. Forse Perisic ha più classe degli altri, ma nessuno è sorprendente come Recoba”. Ottimo spunto-pretesto per tornare a parlare di un personaggio che ha diviso [' ]

  • preview

    Chi comprerà la musica?

    La decisione della FIMI (Federazione dell’industria musicale italiana) di adottare anche per gli album (come già avveniva per i singoli) la misurazione degli streaming per comporre la classifica settimanale dei dischi ci ha immalinconito. Pur infatti prevedendo i dovuti pesi e contrappesi da parte dei rilevatori per non influenzare troppo gli esiti rispetto all’acquisto effettivo [' ]

  • preview

    Il mio lungo viaggio, quando Piero Angela divulga sé stesso

    Piero Angela pubblica la sua autobiografia, intitolata Il mio lungo viaggio (Mondadori), all' età giusta: 88 anni. E lo fa regalando al suo interno una serie di considerazioni multi-disciplinari, che trovano nella missione divulgativa solo uno dei temi portanti di questo riassunto di una vita. Pianista jazz, giornalista, inviato all’estero, una serie di incontri con personaggi [' ]

  • preview

    Morandi, Rovazzi e lo scandalo del playback

    Fabio Rovazzi e Gianni Morandi ‘cannano’ completamente il playback della loro Volare sul palco dei Wind Music Awards, partono i commenti sarcastici (e i titoloni, manco fosse scoppiata la terza guerra mondiale) e la risposta ironica di Morandi. Pare, insomma, una questione di stato l’esibizione del giovane Youtuber (è lui il primo a dire di non [' ]

  • preview

    Despacito da sfinire: l’ultimo dei tormentoni

    Despacito di qua, Despacito di là. Solo qualche sera fa, nel corso di una cena tra amici in un locale milanese, il dj avrà messo dieci volte il tormentone latino di quest’anno del portoricano Luis Fonsi realizzato in collaborazione artistica con il rapper e produttore Daddy Yankee, su richiesta dei commensali dei tavoli vicini, più o meno [' ]

  • preview

    In piscina con Sabrina, i Boys dell’estate 1987

    È fine maggio 1987, l’estate si avvicina, anzi sta per esplodere come i fuochi d' artificio per il primo scudetto del Napoli. E la diciannovenne genovese Sabrina Salerno esce sul mercato discografico con il singolo intitolato Boys (Summertime Love) destinato a fare il giro d’Europa, anzi del Mondo. Isole comprese. Accompagnata da un video girato a Jesolo [' ]

  • preview

    Other, con Alison Moyet un’altra musica

    Amiamo Alison Moyet da quasi quarant' anni' Artista di razza, voce inconfondibile, profonda e poderosa, e una personalità che le ha permesso di realizzare la musica che sente senza compromessi. Il suo nuovo album Other, in uscita il prossimo 16 giugno (etichetta Cooking Vinyl) e che abbiamo avuto la possibilità di ascoltare in anteprima e con grande anticipo, [' ]

  • preview

    Per Gabbani niente triplete

    Era nell’aria da un paio di giorni, ma niente drammi. Non ce l’ha fatta Francesco Gabbani ad aggiudicarsi l’Eurovision Song Contest di Kiev, e quindi il triplete della musica (Sanremo nuove proposte, Sanremo Big ed ESC) con Occidentali’s Karma, nonostante l’enorme successo in Italia e i riscontri ottenuti anche all’estero. Le ragioni sono molteplici, prima di [' ]