Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    Sono solo canzonette?

    Sono solo canzonette? Il termine canzonetta viene spesso associato a brani leggeri e popolari, nonché poco impegnati, qualsiasi cosa questo significhi. Nel 1980 Edoardo Bennato pubblica Sono solo canzonette, un album che effettivamente si dimostra da subito estremamente popolare, trascinando poi il successivo tour del cantautore napoletano. Il testo dell’omonima canzone (o canzonetta, la traccia [' ]

  • preview

    Recoba e quel tiro alla Holly

    Nemmeno chi lo ha sempre criticato potrebbe negare il fatto che Alvaro Recoba sia stato un grande kicker. Tanti i gol su palla da fermo realizzati dal suo magico mancino, capace di esaltare chi di calcio non vive solo di risultati, ma anche di gesti talentuosi. Quei gesti riservati a pochi, capaci di rompere la [' ]

  • preview

    Tozzi, non solo Stella stai

    “Scivola scivola scivola…” Nel 1980 Umberto Tozzi centra l’ennesimo singolo di successo con Stella Stai, brano ripreso ultimamente anche da Mina per la campagna di un operatore telefonico. Sono passati 40 anni da questa canzone e dall’album che la conteneva, intitolato semplicemente come il cognome del musicista torinese, e riascoltato in questi giorni per la [' ]

  • preview

    Gli 80 anni di Maria Giovanna Elmi

    La notizia degli 80 anni di Maria Giovanna Elmi ci ha destabilizzati, visto che volti come quello della bionda annunciatrice e presentatrice sembrano non essere mai destinati a invecchiare. Nell’immaginario dei bambini nati nei Settanta come noi il suo sorriso era di fatto entrato la prima volta nei panni di Azzurrina, protagonista della trasmissione Il [' ]

  • preview

    Il momento di Gianni Togni

    ' e in quel momento, entrando in un teatro vuoto, un pomeriggio vestito di bianco, mi tolgo la giacca, accendo le luci e sul palco m' invento' Nel 1980 Gianni Togni pubblica un album con questo titolo chilometrico, forse il più lungo della storia della nostra musica. Album che contiene Luna, vero classico lo scorso anno [' ]

  • preview

    Il ricamo di Recoba con il Lecce

    Ci sono appassionati di calcio che si esaltano per le cifre e i numeri, le sgroppate sudate di 90 minuti, i passaggi arretrati senza rischi. E altri che invece si emozionano per un gesto, un tocco, un movimento, l’azzardo di un attimo meraviglioso. Sono due modi diversi di vedere il calcio, non è che un [' ]

  • preview

    L’estate olimpica di Miguel Bosé

    Oggi facciamo un salto indietro di 40 anni e andiamo al Festivalbar del 1980, giusto per rivivere l’estate del passaggio da un decennio considerato serio e di piombo ad uno battezzato già subito di plastica oltreché frivolo, ma per noi sempre magico. Edizione caratterizzata da alcuni cambiamenti di stile e diverse evoluzioni di genere, con [' ]

  • preview

    Eurovision Song Contest: la storia dei Fire Saga

    Abbiamo appena visto Eurovision Song Contest: la storia dei Fire Saga, il film disponibile su Netflix, diretto da David Dobkin, sulla gara canora europea, o meglio sul sogno della partecipazione da parte di due islandesi ' Lars e Sigrit ' amici d’infanzia e abitanti di un piccolo villaggio di pescatori. Entrambi appassionati dell’ESC fin da [' ]

  • preview

    Gli anni di Recobamania

    Recobamania è stata un’iniziativa online di grandissimo successo, dedicata ad Alvaro Recoba e creata da Attilio Abbiezzi, interista di ferro nonché nipote di Giulio Abbiezzi, vicepresidente dell’Inter all’epoca di Ernesto Pellegrini. Lo abbiamo intervistato, condividendo il ricordo di quegli anni nel nome del mancino uruguagio. Quando hai sentito parlare per la prima volta di Alvaro Recoba? [' ]

  • preview

    Recoba abbatte la Roma

    Proseguiamo con l’acclamatissima e seguitissima rubrica dedicata alle gesta di Alvaro Recoba, rubrica sul cui scopo in questi giorni su Indiscreto si è dibattuto parecchio (il Direttore la vorrebbe quotidiana). Con qualcuno che fortunatamente ha centrato il punto, ossia la volontà di parlare di un giocatore che al di là dei giudizi di merito ha [' ]