Oscar Eleni

Milanese, radici emiliane, classe 1944, tempo di guerra e questo fa capire tutto il resto. Partenza a cottimo con SportInformazioni, nel 1968 entra in Gazzetta. Nel 1974 la abbandona da capo servizio dell’Atletica per andare al Giornale di Montanelli. Vent’anni. Poi La Voce sempre seguendo l’uomo di Fucecchio. Quindi ritorno alla casella di partenza arrivando al Corriere dello Sport, passando per l’Indipendente, nel 1994. Dieci olimpiadi, i mondiali di quasi tutti gli sport, dallo sci al baseball, dal rugby alla scherma, dalla pallavolo alla boxe, naturalmente calcio, atletica e basket al centro delle avvenure più godute senza mancare un appuntamento fino al ritiro nel 2004.

  • preview

    A scuola da Djordjevic

    Il punto sulla pallacanestro italiana dopo lo scudetto vinto dalla Virtus Bologna allenata da Sasha Djordjevic

  • preview

    Olimpia Milano-Virtus Bologna, Armani contro Zanetti

    Oscar Eleni con gli occhi gonfi per il basket notturno che tormenta, allieta, ti manda dal medico. Siamo arrivati alla fine. Non del Covid, purtroppo, non delle visioni oscene offerte ad ogni ora in un Paese che non vola come le Frecce Tricolori, un teatrino dove si arrabbiano se rifiuti 300 euro per fare il [' ]

  • preview

    Eurolega, dietro l’Efes di Ataman

    Il punto sulla pallacanestro italiana dopo le Final Four di Eurolega: dall' allenatore dell' Efes al giudice Viola, passando per Procida, Messina, Melli, Shields e tanti altri'

  • preview

    Final Four di Eurolega, l’Olimpia Milano 28 anni dopo

    Il punto sulla pallacanestro e sullo sport italiani prima del fine settimana di di Eurolega: l' occasione di D' Antoni, l' addio a Burgnich, lo spirito della Pigni e di Rondelli, il dramma di Conte e Donnarumma, l' eredità di Djordjevic e l' impresa da fare a Colonia'

  • preview

    La benzina di Pozzecco

    Il punto sulla pallacanestro e sullo sport italiano: dal Giro d' Italia alle semifinali dei playoff, passando per la Sampdoria del ' 91 e i portabandiera olimpici'

  • preview

    I ragazzi di Guglielmo Roggiani

    Oscar Eleni in lacrime per non aver potuto essere ai piedi del letto di Guglielmo Roggiani, discreto giocatore, bravissimo allenatore, grande persona, quando ci ha detto arrivederci assistito dalla sua compagna. Avrei dovuto esserci come fece lui quando a Riva del Garda, incredulo per un passaggio in contropiede del dottor Benazzi, andai a terra sul ponte [' ]

  • preview

    Aquila Basket Trento, le pagelle della stagione

    Il punto sulla pallacanestro italiana dopo la prima eliminazione dai playoff. Dal cambio Brienza-Molin a Mezzanotte, passando per lo spirito di Forray e Williams'

  • preview

    Playoff per fisioterapisti

    Oscar Eleni nel giardino Zen dove cerca di offrire pasticceria giapponese ai tiranni carpatici che rovinano più di una vita: in politica, nello sport, nell’arte di spiegare perché preferiscono un oggetto inerte che segue la corrente, piuttosto di una cosa una cosa viva  che la può contrastare. Per arrivare al giardino bisogna schivare i bagni all’aperto [' ]

  • preview

    La vacinada di Messina

    Il punto sulla stagione dell’Olimpia Milano dopo avere raggiunto le Final Four di Eurolega'

  • preview

    La Torre come Sacchetti

    Oscar Eleni dalla montagnetta milanese di San Siro per custodire sotto un castagno la fialetta di veleno che, dopo gara cinque di domani fra Armani e Bayern, avrà  due scopi: berla tutta in caso di sconfitta dando la colpa a Messina come insegnano i maestri del calcio adesso che sono ai piedi del vituperato Conte, [' ]