Indiscreto

Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.

  • preview

    Vaccini obbligatori o no?

    Il caos per il decreto legge sui vaccini, annunciato dalla Lorenzin e parzialmente smentito dai suoi colleghi ministri, la Fedeli in testa, rischia di far dimenticare il merito del discorso e cioè l' utilità di vaccinarsi e soprattutto di far vaccinare i bambini. Una discussione che in teoria dovrebbe essere soltanto medico-scientifica, senza che chi osa [' ]

  • preview

    Malagò presidente CONI in cerca di autore

    Giovanni Malagò è stato confermato presidente del CONI con una percentuale di consensi che una volta avremmo definito bulgara, mentre oggi la Bulgaria è un paese democratico: 67 voti su 75, battendo il temibile avversario Sergio Grifoni (2 voti), esponente dell' Orientamento (non è uno scherzo, ma una delle cosiddette discipline sportive associate, come palpugno e [' ]

  • preview

    Assegno di divorzio, giusto cambiare?

    La Cassazione ha stabilito che l' assegno di mantenimento dopo il divorzio non dovrà essere più basato sul mantenimento del tenore di vita durante il matrimonio, ma su vari parametri volti a dare all' ex coniuge (quasi sempre ex moglie) i mezzi per una vita decente tenendo conto dei suoi redditi e del concetto di autosufficienza. Ci [' ]

  • preview

    Pioli via dall’Inter di Sabatini

    L' esonero di Stefano Pioli dalla guida dell' Inter è giunto in anticipo di tre partite rispetto al previsto, ma non significa che Zhang padre gli dia colpe paragonabili a quelle attribuibili ai giocatori. Anzi, Pioli ai cinesi è sempre piaciuto tantissimo, pur essendo stato una scelta del direttore sportivo Piero Ausilio, fissato con gli italiani. Una scelta [' ]

  • preview

    Radio Deejay o RTL 102.5?

    La vittoria francese di banche, Uber e sharia non deve distogliere la nostra attenzione dalle questioni davvero importanti, come la polemica di Linus contro Rtl, rea nella sostanza di avere scippato a Radio Deejay la partnership con X Factor per la prossima stagione del talent show trasmesso da Sky.  “Rtl si è buttata sopra a [' ]

  • preview

    Macron o Le Pen?

    Emmanuel Macron e Marine Le Pen andranno al ballottaggio, domenica 7 maggio, per diventare il nuovo presidente della repubblica francese, succedendo quindi a Hollande. Il primo turno ha dato un esito clamoroso non perché fosse imprevedibile un ballottaggio Macron-Le Pen ma perché la forma-partito tradizionale è adesso ufficialmente finita anche in Francia. Fillon, espressione del [' ]

  • preview

    Totti accompagnato alla porta, il primo colpo di Monchi

    Ci voleva la personalità di Monchi, ma soprattutto il fatto di essere vergine rispetto all’ambiente romanista, per accompagnare Francesco Totti alla porta. Con bellissime parole e anche l’anticipazione di un futuro dirigenziale relativamente concreto (i sei anni previsti dal contratto non sarebbero insomma soltanto da invitato ai Roma club), ma sempre di di una comunicazione [' ]

  • preview

    Legittima difesa: libertà di sparare a casa propria?

    La legittima difesa comprenderà in Italia molti più casi rispetto alla situazione presente, anche prendendo in considerazione soltanto la formulazione soft del PD appena approvata alla Camera: potrebbe non essere punito, ferma restando la proporzione fra offesa e difesa, chi reagisce anche sparando a casa sua e di notte, a un assalto o a una [' ]

  • preview

    L’atletica dei record cancellati

    I record dell’atletica leggera stanno per essere azzerati, le voci che giravano da mesi hanno trovato conferma nella proposta della European Athletics (cioè l’associazione delle federazioni europee di atletica) che ad agosto il consiglio della IAAF riunito a Londra, poco prima dei Mondiali, valuterà e quasi certamente approverà. Sì, perché il principale sostenitore di questa [' ]

  • preview

    Americani 12 ore al giorno sui media (lavorano i messicani?)

    Gli americani non fanno niente? Lavorano soltanto i clandestini messicani che hanno superato il muro eretto nel 1994 da Clinton e poi approvato-ampliato dai suoi successori? Sembra essere questo il risultato di una ricerca condotta dal sito eMarketer sulle abitudini dei cittadini USA con più di 18 anni. In pratica risulterebbe che in media ogni [' ]