Indiscreto
Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.
Il segreto della Barbie
La Barbie è ancora viva: nel 2018 la bambola più famosa nel mondo ha avuto un anno di vendite eccezionali arrivando a 1,09 miliardi di dollari di ricavi. Buon per la Mattel, azienda che veniva data in crisi fino all' anno scorso e che si è rilanciata non soltanto grazie all' ottima performance della Barbie ma anche [' ]
Stefano Furlan e Stefano Cucchi, troviamo le differenze
Oggi sono 35 anni dall' episodio che costò la vita a Stefano Furlan. 8 febbraio 1984. La vicenda di questo ragazzo triestino è sempre nella nostra memoria, anche se non certo per merito dei media, che nelle loro rievocazioni dei cosiddetti ' morti di calcio' (l' ultimo Daniele Belardinelli) si dimenticano sempre rigorosamente di Furlan, al quale è attualmente [' ]
Rolls Royce e Tesla, la droga e il plagio di Achille Lauro
La polemica su Rolls Royce, la canzone presentata da Achille Lauro al Festival di Sanremo, è surreale come tutto Sanremo e noi che lo commentiamo o lo aspettiamo per un anno. In pratica si è scoperto, evidentemente fuori tempo massimo, che una canzone in cui si parla di drogati (e non solo, vedere la citazione [' ]
Il nuovo vecchio lettore di Repubblica
Mario Calabresi non è più direttore di Repubblica, De Benedetti ed Elkann (sì, va be' , il consiglio di amministrazione del gruppo Gedi), lo hanno sostituito con Carlo Verdelli per vari motivi e il crollo nelle vendite non sarebbe nemmeno il principale, visto che quasi tutti i quotidiani sono in calo. Una notizia che non interessa [' ]
Gruber o Palombelli?
La recente polemica andata in onda in quel di Otto e mezzo su La 7 tra Dino Giarrusso e Lilli Gruber relativamente al tema immunità rende attuale un Di qua o di là a cui pensavamo da tempo. Niente paura, non mettiamo l’ex volto altoatesino della RAI, nonché ex europarlamentare dell’Ulivo, a confronto con l' ex [' ]
L’Italia è in recessione per colpa di Cinque Stelle e Lega?
L' Italia è in recessione, nel quarto trimestre del 2018 il PIL (Prodotto Interno Lordo) è diminuito dello 0,2% e lo scenario è peggiore di quello atteso, che già era negativo. Su questo punto non dovrebbe esserci discussione, così come sul fatto che stiamo andando percentualmente peggio rispetto a tutti i grandi paesi europei e che [' ]
Meglio le gomme da neve o le catene?
Quando nevica o c' è pericolo di neve, come in questi giorni, meglio usare le gomme da neve o le catene? Domanda che si deve fare chi è obbligato ad usare l' auto per lavoro o per accompagnare persone senza patente (magari ambientaliste, ma con i soldi e lo sbattimento degli altri), non potendosi permettere di rimanere a [' ]
Il Muro del Calcio 2019.1 (ovvero, il Muro di Dybala)
Interventi su calcio e dintorni, dal primo gennaio 2019 all' eternità o almeno fino a quando pagheremo l' hosting'
Al ristorante con Giagnoni (Franco Rossi raccontato da Enzo D’Orsi)
L’ho conosciuto nel 1975 quando lui era un giornalista di Tuttosport già affermato e io un ragazzo di 22 anni che da Perugia collaborava con Paese Sera, un ragazzo che ebbe la fortuna di scrivere di calcio proprio quando la squadra di Castagner conquistò una storica promozione in serie A. Con quel Perugia si può [' ]
Bisogna proibire lo smartphone a scuola?
Basta con il telefono a scuola, almeno durante l' attività didattica. Non è lo sfogo di un insegnante alle prese con una classe di bulli o semplicemente di idioti, ma una delle norme legate alle proposte di legge sulla reintroduzione dell' educazione civica nelle scuole primarie e secondarie, in questo caso la riforma è di Lega e [' ]