Indiscreto
Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.
1945 Checkpoint Trieste, il documentario degli italiani
Amiamo i documentari giornalistici, che nella peggiore delle ipotesi sono un ripasso, odiamo lo storytelling che nella migliore delle ipotesi fa ridere. 1945 Checkpoint Trieste, visto la scorsa notte su Sky Sport, è un documentario di quelli che aggiungono qualcosa alla conoscenza, almeno alla nostra. Attraverso la complicata storia della Triestina del dopoguerra Matteo Marani [' ]
Quando gli Abisso sono indecisi
L’incredibile rigore concesso da Abisso nell’undicesimo minuto di recupero di Fiorentina-Inter avrà forse un grande peso nella corsa Champions e di sicuro sarà anche un importante test per quanto riguarda la nuova Inter nata con l’ingaggio di Beppe Marotta. In parole povere: a chi toccherà il compito di fare la piazzata contro gli arbitri che [' ]
Il Muro del Calcio 2019.2 (Il Muro di Sarri)
Interventi su calcio e dintorni dal primo febbraio 2019 all' eternità, in modo che gli studiosi del futuro possano comprendere il concetto di troll'
Kraft Heinz, tre miliardi in meno per Warren Buffett
La gente continua a comprare le sottilette Kraft e ad usare il ketchup della Heinz, noi facciamo parte di entrambi i popoli, ma la Kraft Heinz, nata quattro anni fa dalla fusione fra le due aziende, va malissimo, al punto di dover effettuare una svalutazione di 15,4 miliardi di dollari dei suoi attivi, che unita [' ]
L’Europa League salverà Spalletti?
L' Eintracht Francoforte negli ottavi di finale è un avversario vero, anche se in Bundesliga è ben al di sotto della zona Champions: andata giovedì 7 marzo, ritorno il 14 a San Siro. Un avversario con molto talento in attacco (Jovic, Rebic, Haller) e una difesa a tre che all' Inter di questa stagione è spesso stata [' ]
Superclassifica Show, la voce del Supertelegattone
Qualche giorno fa, a 75 anni, è morto Franco Rosi: attore, imitatore e, dal nostro punto di vista, la più famosa delle voci del Supertelegattone di Superclassifica Show. Non è riduttivo ricordare Rosi soprattutto per questo, come qualcuno sostiene, perché il 99,9% di noi non sarà ricordato nemmeno per questo. A beneficio dei più giovani [' ]
Sky e la sua Serie A poco allenante
Chissà se dopo Atletico Madrid-Juventus qualche dirigente di Sky ha seguito il dopo partita su Sky Sport 1, condotto da Ilaria D' Amico e con ospiti Capello, Pirlo, Costacurta e Paolo Condò. Perché nell' affannoso tentativo di minimizzare la sconfitta bianconera, mentre gli ospiti ovviamente la smentivano (soprattutto Capello, che ha dovuto spiegarle perché l' Atletico non ' gioca [' ]
Contro Renzi giustizia a tempo?
I genitori di Matteo Renzi, Tiziano e Laura, sono da qualche giorno agli arresti domiciliari su disposizione del giudice per le indagini preliminari di Firenze: l' accusa è di bancarotta fraudolenta e false fatturazioni. Nella sostanza padre e madre dell' ex premier avrebbero scaricato i debiti di una loro azienda su tre cooperative, attraverso false fatturazioni (questa [' ]
Marotta, Wanda e la pace di Bregnano
Il sasso, o presunto tale, di Bregnano, ha fatto scoppiare una relativa pace fra gli Icardi e l' Inter. La sollecitudine di Marotta nel far assistere Wanda Nara dopo l' incidente non è detto che faccia andare avanti il rapporto oltre il prossimo giugno, ma di sicuro ha posto le basi per una convivenza semi-civile. E gli [' ]
La Navratilova, i trans e le donne
Le posizione di Martina Navratilova in merito all' opportunità per i trans di partecipare a competizioni sportive femminili ha fatto rumore, ma è quella del 99% di chi fa sport. ' Un imbroglio' , l' ha definita la campionessa ceca-americana, riferendosi chiaramente ad atlete nate uomini che gareggiano con donne-donne. La Navratilova ha spiegato chiaramente di riferirsi allo sport [' ]