Indiscreto
Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.
Se Sky non paga più la Serie A
I club di Serie A, così come quasi tutti i club dell' Europa nell' era del coronavirus, vogliono tagliare gli ingaggi dei loro calciatori almeno del 30%, cioè più o meno la parte di stagione in pericolo. Già infatti sono scesi in campo giuslavoristi ed avvocati di pronto intervento. Ma allora perché Sky, Dazn e Img dovrebbero [' ]
Mambo italiano
Mambo italiano è una canzone diventata anche ai giorni nostri un tormentone, grazie alla trasmissione L’aria che tira condotta ogni mattina da Myrta Merlino su La7, che la utilizza come jingle (fastidioso, va detto) di introduzione degli stacchi pubblicitari. Una canzone che chi si ferma allo ‘stacco’ potrebbe pensare sia italiana e che invece, risalente [' ]
La fine dell’Europa?
Ieri è finita l’Europa? Il rifiuto, nella sostanza, dei paesi nordici all’idea degli eurobond e il no dei premier Conte e Sanchez alla risoluzione del consiglio europeo, con tempo altri quindici giorni per trovare uno straccio di accordo, rappresenta veramente la pietra tombale per un’unione di popoli e mentalità troppo diversi? Non ci giureremmo, visto [' ]
Internet lenta, Italia ferma
Agli utenti Tim e Vodafone, non citiamo altre aziende perché siamo abbonati a Tim e Vodafone e ne vediamo l' efficienza in tempo reale, non stiamo dicendo una cosa nuova. Negli ultimi giorni la connessione a internet è diventata più lenta, in modo diverso a seconda della zona d' Italia in cui si vive e in ogni [' ]
Mina oggi
Chi ascolta Mina, nel 2020? Intendiamo le canzoni inedite e non quelle spolpate da tutte le trasmissioni basate sulla nostalgia del bianco e nero, di Studio Uno a Milleluci, adesso anche di un’Italia in cui si girava senza mascherina. Domanda che facciamo per gli 80 anni della cantante cremonese, una delle poche vere dive italiane [' ]
Uomo o Natura?
Covid-19 è la vendetta della natura sull’uomo? Ne abbiamo sentite tante in questi giorni, di teorie sull’origine del nuovo coronavirus, e non siamo per nulla preparati per dire come e perché si sia sviluppato e diffuso tra di noi. Un compito da lasciare ai virologi e a tutti gli altri scienziati impegnati sul campo, registrando [' ]
La serva Italia del Dantedì
Perché il Dantedì è stato istituito con partenza il 25 marzo 2020? Così, a caso, o c' è una ragione? Un po' tutte e due le cose. L' anno prossimo ricorrono i 700 anni della morte di Dante Alighieri, quindi non si capisce il motivo per cui lo scorso gennaio il Consiglio dei ministri abbia deciso di [' ]
Andrà tutto bene?
Da qualche giorno la frase ' Andrà tutto bene' compare sulle porte e sulle finestre degli italiani che vogliono autoconvincersi e convincere il vicino anarchico (magari un pericoloso podista) che alla fine di tutto questa storia del coronavirus l' Italia sarà quella di due mesi fa, con qualche migliaio di persone in meno che in gran parte [' ]
L’Italia di streaming e vinile
Il compact disc sta morendo, ma la musica no. Secondo i dati della Fimi il 2019 è stato un ottimo anno per la vendita di musica in Italia: 247 milioni di euro di ricavi, più 8% rispetto al 2018. Al di là dell' entusiasmo di chi è del mestiere, si tratta più o meno del fatturato [' ]
Asterix o Obelix?
Albert Uderzo, il disegnatore di Asterix, è morto in Francia all' età di 92 anni e i tempi sono così folli che la famiglia si è sentita in dovere di emettere un comunicato in cui si dice che la scomparsa non è dovuta al coronavirus: come se cambiasse qualcosa. Ma al di là di questo, il [' ]









