Svegliarino
‘Pazza Inter’ o ‘C’è solo l’Inter?’
[poll id=' 58' ] In Italia Micromega, Limes e The Economist vendono milioni di copie, quindi ci sta che molte persone si indignino per lo spazio mediatico dato alla morte di Daniza. Interrompendo per un attimo l' ennesima rilettura di Kierkegaard (' Oggi ci sentiamo poco hegeliani' , potrebbe dire un personaggio del giovane cinema italiano), doverosa tappa di avvicinamento [' ]
Daniza e i polli
La morte dell' orsa Daniza, causata dall' incompetenza umana (crudeltà è invece quella di far vivere milioni di polli in lager, non si possono comprare i prodotti Amadori e Aia e poi linciare i cacciatori, per quanto idioti siano) impersonificata dalla Provincia Autonoma di Trento, ha avuto alcuni aspetti positivi fra i mille negativi: ha ricordato che [' ]
A chi importa di Cilic
La vittoria di Marin Cilic agli US Open ci ha procurato un enorme dolore, non solo per la evidente mediocrità (ad alto livello) del tennista croato ma perché nel tennis sta avvenendo un ricambio generazionale mai visto prima. Nel senso che la cosiddetta nuova generazione ha in pratica la stessa età o pochissimi anni di [' ]
Fine dell’atletica italiana?
Pietro Mennea domenica a Rieti ha perso il record dei 300 metri per opera di Matteo Galvan, ma potrebbe presto riprendersi quello della staffetta 4 per 100 se lo scoop del Sole 24 Ore, a firma Claudio Gatti, avrà sviluppi sportivi oltre che giudiziari. E li avrà, ne siamo sicurissimi, perché dall' indagine dei Carabinieri non [' ]
L’età di Montezemolo
Adesso che Marchionne e John Elkann lo hanno scaricato, Luca Cordero di Montezemolo può tranquillamente essere considerato un vecchio (ha appena compiuto 67 anni, del resto) anche dai giornalisti che fino a ieri lo esaltavano e si esaltavano per ogni suo nuovo progetto o incarico: dal polo italiano del lusso ai treni wi-fi, dal nuovo [' ]
Ferrari o Gandolfi?
[poll id=' 56' ] La polemica via Twitter, sia in forma diretta che per interposta persona, fra Sabrina Gandolfi e Paola Ferrari ha avuto almeno il grande merito di ricordarci che esiste ancora la Domenica Sportiva. La trasmissione della RAI datata 1954 con cui chi ha più di 30 anni è senz' altro cresciuto, per poi magari abbandonarla [' ]
Il diritto di Burger King
Su tutte le pagine di economia del mondo è la notizia che Burger King, l' azienda americana nota per la sua catena di fast food (anche in Italia), ha acquisito la canadese Tim Hortons, che non essendo mai stati in Canada non abbiamo mai praticato ma che ci descrivono come una specie di super-Starbucks (anche i [' ]
Magic City, Miami senza ideologia
La brutta notizia è che Magic City sia finito, nel senso che dopo la seconda stagione non ce ne sarà una terza: il network americano Starz, produttore della serie, ne ha infatti annunciato la chiusura qualche mese fa. La bella notizia è che in Italia la seconda stagione, composta da 8 episodi come la prima, non [' ]
The Butler, l’importanza di partire da Harvard
La situazione di questi giorni nel Missouri ci ha fatto venire in mente un film come The Butler ' Un maggiordomo alla Casa Bianca: non certo una pellicola di nicchia, ma nemmeno di quelle stra-citate, pur avendo avuto un discreto successo soprattutto in patria. Forse non ci sono abbastanza messaggi anti-berlusconiani' È la storia, vera, [' ]
Masters of Sex, il problema è la lunghezza
Fra uomini tutti di un pezzo e donne sante subito, non vedremo mai in prima serata su Rai Uno la storia di William Masters e Virginia Johnson, la coppia di ricercatori che negli anni Sessanta con il loro citassimo studio ha cambiato il modo in cui si pensa al sesso. Ma questo non toglie che [' ]