Calcio

  • preview

    Il presidente della Longobarda

    Camillo Milli è morto alla bella età di 92 anni, ma per sempre l' attore milanese vivrà come presidente della Longobarda, il Borlotti di L' Allenatore nel pallone, film culto non solo per chi era giovane all' epoca ma anche per i calciatori di oggi. Forse è riduttivo dire questo di uno che ha lavorato con Strehler e Dario [' ]

  • preview

    Nove anni a Robinho per stupro

    Robinho è stato condannato, adesso in via definitiva, a 9 anni per stupro. Un fatto avvenuto il 22 gennaio 2013 a Milano (all' epoca il brasiliano giocava nel Milan) ai danni di una ragazza albanese. I giudici della terza sezione penale della Corte di Cassazione hanno dichiarato inammissibile l' istanza dei difensori di Robinho e dell' altro imputato, un [' ]

  • preview

    Blessin nuovo allenatore del Genoa

    Alexander Blessin è il nuovo allenatore del Genoa, il successore dell' esonerato Andriy Shevchenko è lui. Scelta a sorpresa, per non dire strampalata, quella del tedesco, 49 anni, che fino a poco fa allenava l' Ostenda: per averlo il Genoa ha pagato una clausola di rescissione di 1,5 milioni di euro. Evidentemente una scelta del direttore sportivo [' ]

  • preview

    Morte di Garrincha

    Garrincha, chi non ha i brividi soltanto nel leggere questo nome? Il più amato calciatore di tutti i tempi, oltre che uno dei più forti, muore il 20 gennaio del 1983, a nemmeno 50 anni di età, in una clinica di Rio de Janeiro a causa di mille problemi legati all' alcolismo, cirrosi epatica su tutti. [' ]

  • preview

    Dieci motivi per amare il calcio giovanile

    È ormai molto di moda parlare di calcio dilettantistico, esaltando lo spirito dei calciatori di provincia o di quelli delle categorie giovanili, che portano avanti la loro passione contro mille difficoltà legate a tempo, lavoro, famiglia, soldi, anche al clima, e chi ne ha più ne metta (non parliamo nemmeno del Covid). Ma chi di [' ]

  • preview

    Fraizzoli lascia l’Inter

    L' era di Ivanoe Fraizzoli alla presidenza dell' Inter finisce la sera del 18 gennaio 1984, esattamente 38 anni fa, con l' annuncio del passaggio delle sue quote azionarie a Ernesto Pellegrini. Poca sorpresa per l' operazione, perché dal settembre 1982 Pellegrini è vicepresidente con promessa di Fraizzoli di vendere a lui in caso di stanchezza, ma molta per [' ]

  • preview

    Il Belgio nel girone dell’Italia

    La storia del calcio è piena di sorteggi taroccati e quello del 16 gennaio 1982, esattamente 40 anni fa, non è certo il peggiore. Anche se nella memoria di tutti noi è rimasto perché riguardava il Mondiale e l' Italia, che dalla prima versione di quel sorteggio ebbe come avversaria nel girone il Belgio, vicecampione d' Europa [' ]

  • preview

    Farina padrone del Milan

    Giussy Farina diventa padrone del Milan il 15 gennaio 1982, esattamente 40 anni fa, versando un miliardo e mezzo di lire a Felice Colombo e soprattutto rilevando tutte le fideiussioni e garanzie personali date per mandare avanti la società rossonera negli ultimi anni. In pratica la FINMILAN, la finanziaria dell' ex presidente del Vicenza, rileva il [' ]

  • preview

    La morte di Bernardini

    Uno dei più grandi personaggi del calcio italiano moriva il 13 gennaio del 1984, esattamente 38 anni fa, per un collasso cardiocircolatorio. Era fuori dal calcio dal 1979, dopo avere chiuso come dirigente della Sampdoria, e aveva fatto in tempo a vedere il trionfo mondiale di Bearzot con una Nazionale che sentiva molto sua, visto [' ]

  • preview

    Dybala-Juventus, addio a giugno?

    La Juventus e Paulo Dybala si diranno addio? La Supercoppa appena persa contro l' Inter non c' entra, ovviamente. ' Ognuno deve guadagnarsi il proprio posto in squadra e ognuno deve dimostrare che vale il valore che gli si dà' . Sembrava cosa fatta ormai da mesi, ma le parole di Maurizio Arrivabene, come riporta Agipronews,  sembrano aver rimesso [' ]