Calcio
Mondiale 1982: Unione Sovietica-Belgio 1-0
Giovedì 1 luglio 1982, ore 21.00, stadio Camp Nou di Barcellona, Gruppo A: Unione Sovietica-Belgio 1-0. Marcatore: 48' Oganesian. Unione Sovietica: Dasaev ' Chivadze (capitano) ' Demyanenko, Baltacha, Borovsky ' Bessonov, Oganesian, Bal (dall' 87' Daraselia) ' Shengelia (dal 90' Rodionov), Gavrilov, Blokhin. Allenatore: Beskov. Belgio: Munaron ' Meeuws, Renquin, Luc Millecamps, De Schrijver (dal 65' Marc [' ]
Mondiale 1982: Austria-Irlanda del Nord 2-2
Giovedì 1 luglio 1982, ore 17.15, stadio Calderon di Madrid, Gruppo D: Austria-Irlanda del Nord 2-2. Marcatori: 27' Hamilton, 50' Pezzey, 68' Hintermaier, 75' Hamilton. Austria: Koncilia ' Obermayer (capitano) ' Krauss, Pezzey, Pregesbauer (dal 46' Hintermaier) ' Pichler, Prohaska, Baumeister ' Schachner, Hagmayr (dal 46' Welzl), Jurtin. Allenatori: Latzke e Schmidt. Irlanda del Nord: [' ]
Quelli che l’Ottantadue
Oscar Eleni su una barca di salvataggio davanti al faro nello stretto di Rhode Island per salvarsi dalla piena di ricordi, perché, in mezzo ai cinque fiumi che arrivano alla baia di Narragansett, c’è anche quello che incenerisce chi non ha ricordi nobili, veri, qualificanti. Magari non il nostro Mondiale di calcio dell’82, vissuto alla grande [' ]
Mondiale 1982: Germania Ovest-Inghilterra 0-0
Martedì 29 giugno 1982, ore 21.00, stadio Bernabeu di Madrid, Gruppo B: Germania Ovest-Inghilterra 0-0. Germania Ovest: Schumacher ' Stielike ' Kaltz, Karlheinz Förster, Briegel -‘ Drcmmler, Bernd Förster, Breitner, Müller (dal 73' Fischer) ' Reinders (dal 62' Littbarski), Rummenigge. Allenatore: Derwall. Inghilterra: Shilton – Mills, Butcher, Thompson, Sansom ' Neal, Thompson, Foster, Mills ' Coppell, [' ]
Mondiale 1982: Italia-Argentina 2-1
Martedì 29 giugno 1982, ore 17.15, stadio Sarrià di Barcellona, Gruppo C: Italia-Argentina 2-1. Marcatori: 57' Tardelli, 67' Cabrini, 83' Passarella. Italia: Zoff ' Scirea ' Gentile, Collovati, Cabrini ' Oriali (dal 75' Marini), Antognoni, Tardelli ' Conti, Rossi (dall' 80' Altobelli), Graziani. Allenatore: Bearzot. Argentina: Fillol ' Passarella ' Olguin, Galvan, Tarantini ' Ardiles, Gallego, Maradona, [' ]
Mondiale 1982: Polonia-Belgio 3-0
Lunedì 28 giugno 1982, ore 21.00, stadio Camp Nou di Barcellona, Gruppo A: Polonia-Belgio 3-0. Marcatori: 4' Boniek, 26' Boniek, 53' Boniek. Polonia: Mlynarczyk – Dziuba, Janas, Zmuda, Majewski ' Kupcewicz (dall' 82' Ciolek), Matysik, Buncol ' Boniek – Lato, Smolarek. Allenatore: Piechniczek. Belgio: Custers ' Millecamps, Meeuws, Renquin, Plessers (dall' 87' Baecke) ' Ceulemans, Van Moer (dal 46' Van der [' ]
La firma di Recoba e Dybala
Sono passati 25 anni, per l' esattezza era l' 1 luglio, da quando l’Inter di Massimo Moratti annunciò l’acquisto di Álvaro Recoba dal Nacional di Montevideo. Per 7 miliardi di lire il patron nerazzurro si era assicurato il talento mancino classe 1976, inserito nella rosa affidata a Gigi Simoni dove di lì a poco sarebbe arrivato Ronaldo [' ]
Mondiale 1982: Francia Austria 1-0
Lunedì 28 giugno 1982, ore 17.15, stadio Calderon di Madrid, Gruppo D: Francia-Austria 1-0: Marcatore: 39' Genghini. Francia: Ettori ' Tresor ' Janvion, Bossis, Battiston ' Genghini (dall' 85' Girard), Giresse, Tigana ' Soler, Lacombe (dal 15' Rocheteau), Six. Allenatore: Hidalgo. Austria: Koncilia ' Obermayer ' Krauss, Pezzey, Degeorgi (dal 46' Baumeister) ' Hattenberger, Prohaska, Hintermaier, Jara (dal [' ]
Figurine, quando i miti erano veri
“Ce l’ho, manca, ce l’ho, manca.”. Per non dire ' Celo, manca, celo, manca' . Sono sicuramente tanti i lettori di Indiscreto che hanno ripetuto questo mantra mentre si scambiavamo (o si scambiano ancora?) le figurine del proprio album preferito. Un argomento, quello delle figurine, raccontato nell’ottimo documentario de La storia siamo noi uscito nel 2013 e [' ]
L’Italia di Boniperti
Il Giampiero Boniperti meno ricordato è di sicuro il Boniperti giocatore. Non perché fosse uno sconosciuto, anzi è stato l' unico calciatore italiano di livello internazionale degli anni Cinquanta, e nemmeno perché sia più citato come dirigente della Juventus. È stato lui per primo a tenere basso quel Boniperti e lo ha fatto fin da subito [' ]









