Vuoti a perdere

  • preview

    Aria di Parma

    Oscar Eleni dalla Cittadella di Parma voluta da Alessandro Farnese. Prigione, luogo per patiboli diventato parco, per trovare un momento di quiete dopo aver tirato di tutto sul televisore guardando Milano-Roma e Reggio Emilia-Sassari, il nostro malvagio universo cestistico dove gli imbonitori fanno a gara per sparare le troiadas variadas più strampalate. Si gioca malino, [' ]

  • preview

    Se ognuno fosse qualcuno, di Oscar Eleni

    Oscar Eleni dal loggione di un teatro londinese frequentato da italiani disperati e in fuga, per alcool e solitudine, dove l’attore ci dice come vorremmo che fosse lo sport di squadra, sempre, non quando i “ragazzi” fingono di voler vincere insieme: “Se ognuno fosse qualcuno, nessuno sarebbe nessuno”. Senza questo principio si fa pochissima strada. [' ]

  • preview

    Il testamento di Dean Smith

    Oscar Eleni da un cespuglio americano fra oceano Atlantico e monti Appalachi, non tanto lontano dalla casa di Mike Krzyzewski che ha portato Duke, università per filosofe e medici, alle finali NCAA di Indianapolis. Dodicesima volta per lui, l’uomo di Durham che vive fra conoscenza e religione come dice il motto dell' università che a fine [' ]

  • preview

    Il legno di Ron Artest

    Oscar Eleni dal parco madrileno di Valdebebas, casa, vicino all’aeroporto di Barajas, da oltre un milione di metri quadri del Real, 12 campi, 60 appartamenti per giocatori mentre Camino Sintra sta diventando una città nella città. Perché questa fuga castigliana? Per suggerire ad Ancelotti, preso nella ragnatela del Clasico calcistico spagnolo, perso a Barcellona giocando [' ]

  • preview

    Rinvio per la pace e per World Peace

    Oscar Eleni davanti al tribunale dove hanno condannato per furto con destrezza un ultraottantenne ammalato di Alzheimer. La guardia giurata che lo ha “preso” gongolava: “Cinque salsicce, accidenti, non si poteva perdonare”. In quel tribunale la pratica ha girato per cinque anni. Fate i conti. Poi dicono che si deve ingoiare tutto, ma quanto è [' ]

  • preview

    Il quarto passo di Preldzic e l’ultimo di Zagaria

    Oscar Eleni dalla spiaggia senza nome, con la sabbia nera, dove si brinda alla primavera senza vedere il sole nel giorno della grande eclissi, dove si piange e si ride, cercando di capire se nelle nuove regole dell’Eurolega esiste anche il quarto tempo per andare a canestro, tema da dibattere ora che Petrucci ha deciso, [' ]

  • preview

    La medicina di Datome

    Oscar Eleni fra le volpi rosse di Valsavarenche, chiedendo una foto e un autografo a Stefano Unterthiner, aostano, genio dello zoom che ci è carissimo perchè ha scritto “Le notti dell’orso”. Nel suo Gran Paradiso fra galli forcelli, un meraviglioso ermellino, ci siamo identificati meglio quando nel suo “Sentiero perduto” ha mostrato la solitudine di [' ]

  • preview

    D’Antoni e l’amico Pino

    Oscar Eleni da Zihuatanejo, 200 chilometri da Acapulco, dove l’Oceano non ha memoria e il villaggio non ha telefono. Ritiro mortificato come cercava il protagonista di Le Ali della Libertà dopo tanto carcere ingiusto. Fuggire per non sentire lo starnazzare delle oche giulive che hanno impedito a Dino Meneghin di entrare alla cena del Forum [' ]

  • preview

    Rimini per noi

    Oscar Eleni sul pattino invisibile che ci fa vivere a distanza, nel mare di Rimini, città del ritmo e della golosità esistenziale di Amarcord, la fiesta del basket “minore”, insomma quello con più italiani, quello dove gli allenatori non devono sempre strangolarsi con l’inglese da sbarco nelle varie Normandie italiche senza palazzi adeguati. 30.000 sembrano [' ]

  • preview

    Mamma mia

    Oscar Eleni dall’isola greca dove la leggenda narra che ci fosse la fonte di Afrodite, dea per gente che ama, l’incanto dove hanno girato il bellissimo film Mamma mia con Meryl Streep e, fra tanti attori eccellenti, anche il Colin Firth, Oscar per il Discorso del Re, che ci fa impazzire dai giorni in cui [' ]