Basket
Le cuffie di chi non ascolta
Oscar Eleni dalla foresta pluviale del fiume Hoh, seduto sulla pietra rossa sistemata nell’Olympic Park di Seattle da Gordon Hampton, il guardiano del silenzio, l’uomo che vorrebbe far ascoltare il jukebox della terra senza rumori umani. Difendersi dall’oasi dei frastuoni. Ecco uno da ingaggiare. Lo diciamo alle varie leghe sportive che sono prigioniere del rumore [' ]
Due settimane con Tamberi
Oscar Eleni con occhiaie da notti olimpiche aggrappato al sacco per l’ultimo viaggio sul Bondinho, la funivia che porta in cima al Pan di Zucchero nella baia di Rio. Serviva un’indagine per scoprire se gli inviati dell’Italsport, che ora metterà il tiro a segno negli orari scolastici e la sabbia per il beach volley in [' ]
RAI olimpica, retorica senza qualità
Oscar Eleni intossicato dal melenso televisivo a cinque cerchi, imbonitori del catodo unitevi, per la verità sono già uniti dalla malsana idea di vendere il venduto a prezzi di balocchi gastronomici, senza riuscire a spiegarlo, legato ad una sedia per evitare di rompere lo schermo, trascinato da anime buone verso Sondrio. Ci siamo andati volentieri [' ]
La generazione di Delfino
Seguiremo con affetto tante vecchie conoscenze italiane che saranno presenti a Rio, dove per l’Italia propriamente detta mancheranno oltre ai giocatori anche gli arbitri. Al di là dei gusti personali, non si può non amare l’Argentina della Generaciòn Dorada all’ultimo atto, con il 39enne Manu Ginobili (4 stagioni fra Reggio Calabria e Virtus Bologna), ma [' ]
Stoudemire americano di una volta
La clamorosa firma di Amar’è Stoudemire con l’Hapoel Gerusalemme ci ricorda che fino a pochi anni fa l’Europa e in particolare l’Italia sono state un credibile cimitero degli elefanti per grandi stelle della NBA: da George Gervin ad Artis Gilmore, da Bob McAdoo a Dominque Wilkins, passando per Sugar Ray Richardson e tanti altri, c’era [' ]
Juventus e Armani oltre la siepe
Oscar Eleni dalle terme elitarie di Marienbad, nel ricordo di un film bello, ma doloroso, cercando in Boemia quello che speravano fosse salvezza, del corpo e dell’anima, tipetti come Marx, Beethoven, Goethe, Dostoevskij, Chopin. Capito dove ci siamo rifugiati adesso che lo spirito sembra ancora forte, sapendo che il resto non lo è più come [' ]
A Rio grande pallacanestro anche senza Curry e James
Il fallimento azzurro al preolimpico di Torino non deve farci dimenticare che a Rio il torneo di pallacanestro sarà di grandissimo interesse, nonostante una nazionale statunitense priva dei migliori giocatori NBA e una formula discutibile ma come al solito obbligata, almeno fino a quando le squadre da 12 non passeranno a 16 (poco probabile, anche [' ]
Piazzisti del Mamba
Oscar Eleni su un treno in partenza dalla Victoria Station e diretto a Glyndebourne, East Sussex dell’Inghilterra, che sta in coda a Calais, dove si fanno picnic in smoking ascoltando musica lirica. Come compagno di viaggio abbiamo lasciato a casa lo stupido di turno che dopo quarant’anni di giornalismo, nel mondo, per i mondiali di [' ]
Quattro coppe e un Petrucci da dimissionare
Una delle eredità del fallimento dell’Italia della pallacanestro nel preolimpico di Torino è che i nostri club, fatta eccezione per Milano, dovranno partecipare a manifestazioni europee di serie B. La marcia indietro di Reggio Emilia, Trento e Sassari circa la partecipazione all’Eurocup era infatti stata quasi imposta dal presidente federale Petrucci, nel nome dei buoni [' ]
NBA, un All Star Game troppo corretto
La NBA non è un ente benefico, ma una lega di professionisti che vogliono guadagnare dallo show e avere poche grane a livello di immagine. La premessa è doverosa per capire perché l’All Star Game 2017, previsto a Charlotte, in North Carolina, a casa Jordan in tutti i sensi, sarà assegnato a un’altra città per [' ]









